POLITICA
Stangata sui premi, il PS (ri)chiama la piazza: "Facciamo sentire la nostra indignazione!"
"È giunto il momento di dire chiaramente: ora basta, serve una cassa malati unica e pubblica con premi in base al reddito!"
TiPress/Alessandro Crinari
SANITÀ

Casse malati, la stangata è servita. I premi aumenteranno del 10,5% in Ticino

26 SETTEMBRE 2024
SANITÀ

Casse malati, la stangata è servita. I premi aumenteranno del 10,5% in Ticino

26 SETTEMBRE 2024
POLITICA

Stangata cassa malati, Cavalli: “È la goccia che fa traboccare il vaso”

28 SETTEMBRE 2023
POLITICA

Stangata cassa malati, Cavalli: “È la goccia che fa traboccare il vaso”

28 SETTEMBRE 2023
POLITICA

Stangata casse malati, Sergi e Pronzini: "È ora di scendere in piazza"

27 SETTEMBRE 2023
POLITICA

Stangata casse malati, Sergi e Pronzini: "È ora di scendere in piazza"

27 SETTEMBRE 2023

Riceviamo e pubblichiamo dalla segreteria del Partito socialista

Anche nel 2025 i premi di cassa malati aumenteranno in modo massiccio, mettendo sempre più in difficoltà i cittadini e le cittadine. Dopo l’annuncio odierno, il PS Ticino invita la popolazione a far sentire la propria indignazione mercoledì 2 ottobre, alle ore 18, in piazza Nosetto a Bellinzona. È giunto il momento di dire chiaramente: ora basta, serve una cassa malati unica e pubblica con premi in base al reddito!

Poche ore fa il Consiglio federale ha annunciato i premi di cassa malati per l’anno 2025: i premi aumentano del 6% a livello nazionale e ben del 10,5% nel cantone a sud delle Alpi. Ancora una volta il Ticino, cantone con i salari più bassi di tutta la Svizzera, ha l’aumento più elevato. Di fronte a questa situazione insostenibile sempre più persone fanno fatica, soprattutto in un momento in cui il potere d’acquisto è già fortemente sotto pressione.

Triplo schiaffo alla popolazione
Oltre alla stangata dei premi di cassa malati, proprio ieri il Consiglio di Stato ha pubblicato il preventivo 2025 in cui propone di tagliare 10 milioni ai sussidi di cassa malati, togliendo così questo importante sostegno a 2'700 persone con figli.
Stamattina il Consiglio degli Stati a Berna ha invece approvato una mozione per aumentare la franchigia minima, vuole significa far pagare di più le persone con malattie croniche ed anziane. Non possiamo stare zitti di fronte a questo triplo schiaffo alla popolazione.

Facciamo sentire la nostra voce
Il PS Ticino invita quindi la popolazione a far sentire la propria indignazione mercoledì 2 ottobre, dalle ore 18.00, in Piazza Nosetto a Bellinzona. Al ritrovo di protesta ci sarà la possibilità di prendere la parola per ribadire che la situazione è insostenibile e serve finalmente una cassa malati unica e pubblica con premi in base al reddito!

In particolare chiediamo:

al Gran Consiglio ticinese di rinunciare ai 10 milioni di tagli ai sussidi di cassa malati proposti dal Governo nel preventivo 2025
al Parlamento federale di introdurre urgentemente un tetto massimo ai premi di cassa malati e di non aumentare le franchigie minime
ai partiti federali di lanciare il prima possibile un’iniziativa popolare per una cassa malati unica e pubblica con premi in base al reddito

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

ForumAlternativo fa i conti in tasca alle famiglie. "Scendiamo in piazza perchè..."

POLITICA

In 500 in piazza per una cassa malati unica. "E se non pagassimo più i premi?"

TRIBUNA LIBERA

Durisch: "No alle liste di proscrizione per chi non paga i premi di cassa malati"

POLITICA

Cassa malati pubblica, Lorenzo Quadri: “Un'ipotesi che è tempo di rivalutare”  

POLITICA

Aumento dei premi cassa malati, la Lega: "Ennesima penalizzazione. 'Ringraziamo' Berset..."

POLITICA

De Rosa e le casse malati: "Deduzioni e sussidi non sono la soluzione. Serve la cassa unica"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025