POLITICA
In 500 in piazza per una cassa malati unica. "E se non pagassimo più i premi?"
A chi sostiene che ci si aspettava più gente, Sergi dell'MPS, che ha organizzato la manifestazione, sostiene che al momento il numero di persone accorse corrisponde alla capacità delle forze di sinistra di mobilitare la popolazione sul tema

BELLINZONA - Circa 500 persone sono scese in piazza a Bellinzona per protestare contro l'ennesima stangata relativa ai premi di cassa malati, che aumenteranno in Ticino più che nel resto della Svizzera. La manifestazione è stata organizzata in pochi giorni dall'MPS (con PS, Verdi, Forum Alternativo, Gioventù socialista, e i sindacati UNIA, USS, SEV, VPOD e Syndicom) che annuncia altre mobilitazioni.

Secondo il Movimento per il Socialismo, serve una riforma del sistema sanitario, che punti sulla cassa malati unica con un premio in base al reddito. "La cassa malati unica permette maggiore trasparenza, maggiore controllo del sistema e minori costi amministrativi e di gestione”, ha spiegato il copresidente del PS Fabrizio Sirica.

"La salute, che è un bene comune, non può dipendere dal "Dio Mercato". Dobbiamo indignarci di fronte a questo", è stato uno dei concetti espressi. Qualcuno ha proposto, provocatoriamente, di non pagare i premi, in molti hanno sottolineato che un pensionato paga come un milionario, 

Qualcuno, però, si attendeva più gente, tenendo presente che quello dei premi di cassa malati è uno dei temi maggiormente caldi e che preoccupano attualmente i ticinesi. Sergi, invece, non è deluso. "Sono numeri che ci aspettavamo e che corrispondono all’attuale capacità delle forze di sinistra di mobilitare la popolazione su un tema del genere. Quella di oggi è e deve essere intesa come la prima tappa di un percorso permanente e collettivo affinché su questo dossier cresca la pressione sociale e sempre più gente scenda in piazza. Un’iniziativa popolare o parlamentare non va da nessuna parte se non c’è nel contempo una forte pressione sociale" ha detto a La Regione. 

Correlati

POLITICA

Berset: "Le lobbies ormai sono un cartello del silenzio. I costi in Ticino sono alti perchè..."

07 OTTOBRE 2023
POLITICA

Berset: "Le lobbies ormai sono un cartello del silenzio. I costi in Ticino sono alti perchè..."

07 OTTOBRE 2023
POLITICA

Berset: "Il Parlamento non si è impegnato per ridurre i premi di cassa malati"

01 OTTOBRE 2023
POLITICA

Berset: "Il Parlamento non si è impegnato per ridurre i premi di cassa malati"

01 OTTOBRE 2023
POLITICA

Stangata cassa malati, Cavalli: “È la goccia che fa traboccare il vaso”

28 SETTEMBRE 2023
POLITICA

Stangata cassa malati, Cavalli: “È la goccia che fa traboccare il vaso”

28 SETTEMBRE 2023
POLITICA

Berset tra qualche giorno sarà ospite a Lugano

28 SETTEMBRE 2023
POLITICA

Berset tra qualche giorno sarà ospite a Lugano

28 SETTEMBRE 2023
SANITÀ

Stangata cassa malati, De Rosa: “Il sistema è al limite. Basta tergiversare, occorre una riforma totale”

26 SETTEMBRE 2023
SANITÀ

Stangata cassa malati, De Rosa: “Il sistema è al limite. Basta tergiversare, occorre una riforma totale”

26 SETTEMBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

ForumAlternativo fa i conti in tasca alle famiglie. "Scendiamo in piazza perchè..."

POLITICA

Stangata sui premi, il PS (ri)chiama la piazza: "Facciamo sentire la nostra indignazione!"

POLITICA

Franco Denti: “La sanità? Un malato grave da curare. Ma per la politica è solo un tema elettorale”

POLITICA

Cassa malati pubblica, Lorenzo Quadri: “Un'ipotesi che è tempo di rivalutare”  

POLITICA

Il PS non molla: "La deducibilità non risolve il problema, serve limitare i premi"

POLITICA

De Rosa e le casse malati: "Deduzioni e sussidi non sono la soluzione. Serve la cassa unica"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025