POLITICA
Berset: "Le lobbies ormai sono un cartello del silenzio. I costi in Ticino sono alti perchè..."
Il Consigliere Federale è stato ospite ieri del PS nel nostro Cantone e ha parlato dei premi di cassa malati. "Un a cassa unica? Servirebbe solo per la trasparenza. Ora tocca al Parlamento agire"

BELLINZONA - L'unico modo per contenere i premi di cassa malati potrebbe essere quello di abbassare i costi sanitari, mentre la cassa malati unica servirebbe unicamente per una questione di trasparenza. Lo ha affermato Alain Berset ospite ieri in Ticino del PS, che ha spiegato come adesso debba agire il Parlamento, da cui è deluso e ha attaccato le lobby.

Per il Ticino il problema, ha ammesso parlando con la Regione, è che la popolazione è mediamente più anziana, a causa anche del fatto che molti pensionati lo scelgono per i loro ultimi anni.  "Una situazione certo non piacevole, in particolare per le generazioni più giovani. È un argomento che bisognerebbe iniziare ad affrontare innanzitutto tra i Cantoni". L'unico modo per risparmiare è ridurre i costi della sanità, che appunto dato la particolare situazione ticinese non è semplice.

"Quella della cassa unica è una discussione che torna, vediamo quanto terrà banco. Il Consiglio federale è sempre stato contrario, ma io mi sono molto speso – e bisognerà continuare a farlo – per una questione che rientra nella logica di tale proposta e per la quale questa sarebbe utile: la trasparenza", è la sua opinione. 

Berset è convinto che il sistema sanitario svizzero sia di qualità e che ciò si paga. 

Per quanto riguarda la politica, "il mio Dipartimento e il Consiglio federale hanno esaurito le opzioni per ridurre i costi e ora spetta al parlamento agire". Ma qui entrano in gioco le cosiddette lobbies, coloro che rappresentano i gruppi di potere, che a suo avviso è positivo avere in Parlamento se aperti a un confronto. Ora invece "fronti dove ogni gruppo cerca di bloccare tutto quanto non gli sia favorevole, e lo fa contando sul silenzio degli altri, che tacciono perché sperano che quando saranno in discussione i loro interessi riceveranno lo stesso muto sostegno. È quello che io chiamo il “Cartello del silenzio”, ed è molto negativo".

Correlati

POLITICA

Berset: "Il Parlamento non si è impegnato per ridurre i premi di cassa malati"

01 OTTOBRE 2023
POLITICA

Berset: "Il Parlamento non si è impegnato per ridurre i premi di cassa malati"

01 OTTOBRE 2023
POLITICA

Berset tra qualche giorno sarà ospite a Lugano

28 SETTEMBRE 2023
POLITICA

Berset tra qualche giorno sarà ospite a Lugano

28 SETTEMBRE 2023
TRIBUNA LIBERA

Impennata dei premi, le reazioni della politica

26 SETTEMBRE 2023
TRIBUNA LIBERA

Impennata dei premi, le reazioni della politica

26 SETTEMBRE 2023
SANITÀ

Stangata cassa malati, De Rosa: “Il sistema è al limite. Basta tergiversare, occorre una riforma totale”

26 SETTEMBRE 2023
SANITÀ

Stangata cassa malati, De Rosa: “Il sistema è al limite. Basta tergiversare, occorre una riforma totale”

26 SETTEMBRE 2023
SANITÀ

La "stangata" è servita! Cassa malati sempre più cara, +10,5% in Ticino

26 SETTEMBRE 2023
SANITÀ

La "stangata" è servita! Cassa malati sempre più cara, +10,5% in Ticino

26 SETTEMBRE 2023
SANITÀ

Casse malati, nuova stangata in vista

26 SETTEMBRE 2023
SANITÀ

Casse malati, nuova stangata in vista

26 SETTEMBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Berset: "Possibili aumenti sopra la media per i premi di cassa malati nel 2024"

CRONACA

Il congedo di Berset: "Annunciare gli aumenti dei premi cassa malati non mi mancherà. Rimpianti? No, sono rimasto me stesso"

POLITICA

Aumento dei premi cassa malati, la Lega: "Ennesima penalizzazione. 'Ringraziamo' Berset..."

POLITICA

De Rosa e le casse malati: "Deduzioni e sussidi non sono la soluzione. Serve la cassa unica"

POLITICA

Stangata cassa malati, Cavalli: “È la goccia che fa traboccare il vaso”

SANITÀ

Premi di cassa malati ancora in crescita. Previsto un aumento del 7% in Ticino

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025