SANITà
Casse malati, nuova stangata in vista
Il ministro della sanità Alain Berset annuncerà oggi i premi per il 2024, per i quali si prevede una nuova impennata  
TiPress/Benedetto Galli

BERNA - C’è attesa per questo pomeriggio, quando il ministro della sanità e presidente della Confederazione Alain Berset annuncerà i premi dell’assicurazione malattia per il 2024. Dopo l’aumento del 6,6% di quest’anno, gli esperti prevedono un’ulteriore impennata.

Secondo Santésuisse, l’associazione di assicuratori malattia, nel primo semestre del 2023 i costi sanitari sono aumentati del 7,9%. I costi per persona assicurata hanno raggiunto i 2’240 franchi nell’assicurazione di base obbligatoria, una progressione del 6,4% rispetto all’anno precedente. Il fatto che l’aumento pro capite sia inferiore a quello dei costi totali è dovuto alla crescita demografica.

L’aumento della burocrazia, i farmaci a basso prezzo non disponibili, l’aumento delle psicoterapie, l’attuazione dell’iniziativa sulle cure infermieristiche e il maggior numero di persone con disturbi diffusi hanno portato a una crescita più marcata dei costi.

La direttrice di Santésuisse Verena Nold aveva già chiarito in interviste precedenti che nel 2024 gli assicuratori non sarebbero riusciti a evitare aumenti dei premi superiori alla media. Le casse malattia non sarebbero in grado di contenere l’aumento a causa della riduzione delle loro riserve, auspicata a livello politico.

A giugno, il portale di confronti internet Comparis prevedeva che per l’assicurazione sanitaria di base i premi sarebbero progrediti in media del 6% nel Paese. Alcune casse malattia potrebbero addirittura aumentare i premi del 10%.

 

Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Berset: "Possibili aumenti sopra la media per i premi di cassa malati nel 2024"

SANITÀ

Casse malati, la stangata è in arrivo. Attesi aumenti fino al 10%

SANITÀ

I premi potrebbero salire dell'8-9%

TRIBUNA LIBERA

Impennata dei premi, le reazioni della politica

SANITÀ

Casse malati, sarà stangata: aumenti del 6%, con picchi del 10%

POLITICA

Stangata cassa malati, Cavalli: “È la goccia che fa traboccare il vaso”

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025