POLITICA
ForumAlternativo fa i conti in tasca alle famiglie. "Scendiamo in piazza perchè..."
"A un nucleo familiare con due figli adolescenti dopo aver pagato la cassa malati e l'affitto, a patto che nessuno si ammali, resteranno 2'500 per tutto il resto. Ma Martullo-Blocher e chi le pulisce casa pagano uguale: serve una cassa malati unica"

BELLINZONA - Più sussidi e come obiettivo ultimo, la cassa malati unica. L'edilizia è scesa in piazza qualche giorno fa per rivendicare condizioni migliori, portando nelle strade parecchia gente, pochi giorni prima erano stati gli impiegati statali a far sentire la loro voce. Ora il ForumAlternativo chiede a tutti i cittadini di fare altrettanto contro gli aumenti dei premi di cassa malati. 

"Tutti avranno ricevuto i nuovi premi della cassa malati con aumenti da 10 a 15%. Una famiglia di quattro persone con due adolescenti (ed una franchigia massima di 2’500 franchi) pagherà 2’000 franchi al mese di premi (24'000 franchi all’anno!)", si legge nella nota. "A questa famiglia, con un reddito netto di 6000 franchi mensile, nel caso nessuno si ammalerà o andrà dal medico e in farmacia, dopo aver pagato i premi di cassa malati ed un affitto mensile di 1'500 franchi, resteranno 2'500 franchi al mese per mangiare, vestirsi, pagare il riscaldamento e l’elettricità, le imposte, i mezzi di trasporto, le spese per l’auto se è costretta ad averla, i premi per le assicurazioni, la bolletta della televisione, giornali, libri, svago, vacanze, il dentista … "

Una situazione certamente difficile, per cui "ForumAlternativo invita tutt* ad una manifestazione pubblica di massa, come i recenti esempi dati dai “defraudati” della cassa pensione dello Stato e dagli operai dell’edilizia. Contatteremo tutti i partiti e le associazioni interessate a partecipare all’organizzazione di questa manifestazione che deve rivendicare nell’immediato l’aumento massiccio dei sussidi per i premi delle assicurazioni malattia e l’estensione della fascia dei beneficiari. Consci di quanto questa misura sia puramente provvisoria, la riteniamo ugualmente necessaria nell’immediato per sostenere il potere d’acquisto della cittadinanza".

"L’obiettivo finale, adesso più che mai, dev’essere una cura radicale del sistema delle casse malattia, ormai gravemente malato. Il fatto che i premi della miliardaria Martullo-Blocher e di chi si occupa di pulire la sua villa sono identici, è un’ingiustizia che grida vendetta al cielo", prosegue il comunicato, che termina: "Vogliamo subito una cassa malati unica e pubblica, con premi secondo il reddito e la sostanza!"

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

In 500 in piazza per una cassa malati unica. "E se non pagassimo più i premi?"

CRONACA

Il congedo di Berset: "Annunciare gli aumenti dei premi cassa malati non mi mancherà. Rimpianti? No, sono rimasto me stesso"

POLITICA

Stangata sui premi, il PS (ri)chiama la piazza: "Facciamo sentire la nostra indignazione!"

POLITICA

De Rosa e le casse malati: "Deduzioni e sussidi non sono la soluzione. Serve la cassa unica"

POLITICA

Aumento dei premi cassa malati, la Lega: "Ennesima penalizzazione. 'Ringraziamo' Berset..."

POLITICA

PLR, Lega, Centro e UDC: "Chiediamo una deduzione fiscale per premi di cassa malati per ogni figlio a carico"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025