POLITICA
Nasce un Coordinamento unitario a favore del popolo palestinese. Ma chi ne fa parte?
Il gruppo si è costituito alcuni giorni fa e ha organizzato un corteo per sabato a Bellinzona "per l'autodeterminazione della Palestina". A precisa domanda, si dice che "non si vogliono specificare partiti, movimenti e associazioni partecipanti"

BELLINZONA - In Ticino è nato un  Coordinamento unitario a sostegno del popolo palestinese, anche se non si sa bene chi ne faccia parte. È stato organizzato, come gesto a favore di chi sta subendo la guerra in Medio Oriente, un corteo per sabato prossimo a Bellinzona.

"Quanto accade in questi giorni sulla Striscia di Gaza è una violazione dei diritti umani più basilari e non si può più tacere di fronte a una violenza così brutale contro civili inermi che sono stati privati di tutto e che stanno letteralmente morendo di stenti sotto un fitto bombardamento che non risparmia niente e nessuno", si legge in una nota inviata in redazione.

"Il silenzio delle istituzioni di fronte a questo massacro è assordante, così come assordante è il tentativo di far passare Israele, forza occupante che da oltre 80 anni nega il diritto ai palestinesi di avere un proprio Stato, come vittima della brutalità della Palestina. La realtà è ben diversa da quanto viene descritto ed è sotto gli occhi di tutti: il popolo palestinese a Gaza non ha accesso ai beni di prima necessità più basilari mentre migliaia di uomini, donne e bambini sono state spietatamente uccise dai bombardamenti israeliani", prosegue il comunicato, che al grido di "non possiamo più stare in silenzio di fronte a queste atrocità" annuncia che "sabato 21 ottobre 2023, partiti, movimenti, associazioni e membri della società civile si sono costituiti in un Coordinamento unitario a sostegno del popolo palestinese".

Ma chi sono i partiti e le associazioni che ne fanno parte? Dato che non veniva specificato, lo abbiamo chiesto all'indirizzo email del Coordinamento stesso. La risposta ècstata volutamente vaga: "È stato deciso in sede di riunione di non specificare i partiti, i movimenti e le associazioni facenti parte del coordinamento".

Ad ogni modo, "invita tutte e tutti a partecipare a un corteo sostegno della Palestina sabato 28 ottobre, con punto di ritrovo Largo Elvezia (nell’incrocio con Viale Stazione davanti alla posta) a Bellinzona alle ore 14:30. Il corteo partirà poi alle ore 15:00 e terminerà in Piazza Governo. Il corteo sarà l’occasione per richiedere a gran voce un cessate il fuoco immediato e definitivo, uno stop all’occupazione israeliane nei Territori palestinesi e al blocco su Gaza, nonché per rivendicare il diritto all’autodeterminazione del popolo palestinese. Invitiamo tutti i partecipanti al corteo a limitarsi a portare bandiere, striscioni e cartelli inerenti alla Palestina, senza simboli di partito". Un invito senza dubbio coerente con la decisione di non rendere noto il colore politico delle forze che costituiscono il gruppo.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Svizzera ipocrita, come USA e Europa". A Bellinzona in diverse centinaia in piazza per la Palestina

POLITICA

La GISO e lo striscione anti immigranti a Bellinzona: "Partiti borghesi, condannate"

CRONACA

Membro del Gruppo di sostegno HCAP, indagini in corso ad ampio raggio

CRONACA

I ticinesi donano all'Ucraina e "dimenticano" le associazioni locali. Ma poi le chiamano

POLITICA

Oggi la protesta dei molinari all'USI. Bühler: "E te pareva...". La rettrice: "Pronto un piano in caso di escalation"

POLITICA

La campagna è appena iniziata e son già polemiche. L'MPS: "RSI, così no"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025