POLITICA
"Diffonde fake news". Il j'accuse di Bruno Storni contro l'ESI
Il Consigliere Nazionale PS spara a zero contro l'associazione delle aziende elettriche della svizzera italiana. Ecco cosa lo ha fatto imbufalire

di Bruno Storni*

Fake news: brutta informazione o meglio disinformazione inviata a tutti i fuochi da parte di ESI - associazione delle aziende elettriche della Svizzera italiana - nel nuovo numero di "Elettricità".

In un lungo articolo a pag 10 cercano di giustificare la nuova stangata delle tariffe elettriche con un serie di frottole che si riassumono nel sottotitolo, "Crisi, guerra, clima", per poi banalizzare gli indecenti profitti che i grandi hanno di nuovo fatto nel 2023 pur chiedendo miliardi di garanzie alla Confederazione per sostenere le loro speculazioni sul mercato elettrico (garanzie di cui chiaramente non parlano nell'articolo).

Nemmeno una parola sulla liberalizzazione del mercato elettrico che ha portato anche le nostre aziende a giocare a monopoli elettrico, perdendo, con le conseguente stangate tariffali che scaricano sui consumatori. Liberalizzazione e giochini sul mercato europeo sono la vera causa della stangata !

Neanche il nucleare francese appare nell’articolo. Sappiamo che il nucleare francese nel 2022 a metà regime per gravi problemi di manutenzione ed affidabilità aveva contribuito fortemente all’aumento del prezzi di mercato. Purtroppo questo bollettino disinformativo lo dobbiamo anche pagare tramite le nostre bollette.

In un Cantone dove sfruttando ogni Valle all’inverosimile si produce idroelettrico a 5 cts/kWh dover arrivare a pagare 35 cts/kWh pur considerando uso reti (ammortizzate) e tasse varie è incomprensibile e indifendibile, ESI se ne renda conto e smetta di raccontare frottole oltretutto a nostre spese!

*Consigliere Nazionale PS

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Anche per la Svizzera una certificazione antimafia negli appalti pubblici 

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025