POLITICA
Moreno Colombo saluta il PLR e passa all'UDC: "Chiesa e Marchesi mi hanno accolto a braccia aperte"
Un altro esponente illustre del Partito liberale radicale cambia casacca. Correrà a Morbio Inferiore alle comunali di aprile
Archivio TiPress

MORBIO INFERIORE – Alla fine è andata come doveva andare. L’ex sindaco di Chiasso Moreno Colombo, candidato nella lista del PLR alle federali di ottobre, ha cambiato parrocchia e ha scelto l’UDC. È il quarto esponente politico liberale radicale a lasciare il partito. Prima di lui, negli ultimi anni, lo hanno fatto l’ex municipale di Morcote Massimo Suter, il municipale di Mendrisio Massimo Cerutti e l’ex presidente della sezione di Lugano Giorgio Grandini, quest’ultimo candidato per la Lega alle federali di ottobre. Senza dimenticare, sull’altro versante del Ceneri, l’ex deputato del PLR locarnese Andrea Giudici, rieletto in Gran Consiglio in aprile proprio nella lista UDC.

Colombo, ricordiamo, è entrato in rotta di collisione con il suo ormai ex partito durante la campagna di ballottaggio per gli Stati, auspicando la presenza al Nazionale di un candidato del Mendrisiotto, quindi, implicitamente del centrista Giorgio Fonio, la cui elezione dipendeva però dalla vittoria di Fabio Regazzi, avversario di Alex Farinelli agli Stati. Poi, quando si è trattato di discutere la lista per le comunali del prossimo aprile, il PLR di Morbio Inferiore, dove Colombo abita da ormai tre anni, gli ha fatto sapere che per lui non c’era posto. Lega e UDC gli hanno fatto la corte e lui ha deciso di cambiare casacca. “Ho pensato che, avvicinandomi ai 61 anni, avrei avuto più tempo da dedicare ai cittadini del mio comune. Credevo che poter mettere a disposizione la mia esperienza fosse qualcosa di positivo per la comunità di Morbio e per il Partito liberale. Poi, però, è arrivata questa incomprensibile chiusura”, ha spiegato al Corriere del Ticino. Piero Marchesi e Marco Chiesa mi hanno accolto a braccia aperte, contrariamente alla realtà politica dalla quale provengo, ha aggiunto. “Il Partito liberale radicale per me, a questo punto, riguarda il passato. Ho sofferto molto per questa esclusione. Se una persona mette molto impegno e passione per la cosa pubblica - senza anteporre alcun interesse personale - un’esclusione come questa fa davvero male. Nessuno si è mai chiesto come stessi. È dunque arrivato il momento di guardare avanti”.

Il cambio di casacca politica, ha dichiarato alla Regione, “era l’unica soluzione che avevo perché i tempi sono stretti. Ho fatto alcune riflessioni: non sarò di estrema destra, ma al di là della socialità, che è un ambito a cui tengo molto, per quanto riguarda la migrazione (e la situazione disastrosa di Chiasso) e l’economia (perché lavoro in banca) ritengo che l’UDC mi rappresenti maggiormente. Credo di averlo dimostrato in campagna elettorale: sul tema della migrazione il Plr non ha proposte, la Sinistra dice che non è così fuori controllo, mentre la Destra che lo è. Per me la situazione oggi a Chiasso e nel Basso Mendrisiotto è fuori controllo”.

Ora Colombo guarda alle comunali di Morbio Inferiore, dove i democentristi correranno insieme alla Lega: “L’obiettivo è creare un nuovo e affiatato gruppo e cercare di fare il miglior risultato possibile. Non faccio alcuna previsione sul risultato personale, lo decreteranno i cittadini. L’importante, visto quanto successo, è poter partecipare”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il sorriso di Moreno Colombo: "Sono stati mesi difficili, ma ora sono felice. La casacca UDC mi calza a pennello"

POLITICA

Da Moreno Colombo a Massimo Cerutti, fino all'exploit di Brissago. Quelli che salgono sul carro UDC e lo fanno vincere

POLITICA

Il PLR non candida Colombo. "Voglio sapere almeno perchè". Aria di rottura?

POLITICA

Moreno Colombo torna in politica. E mira al Nazionale

POLITICA

Natalia Ferrara non le manda a dire: “I nemici li abbiamo in casa. Moreno Colombo fuori dal PLR”

TRIBUNA LIBERA

Elezioni federali, l'alfabeto della politica

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025