POLITICA
La Lega dice "Sì" alla Tredicesima AVS  
“I cittadini devono scegliere tra un versamento da parte della Confederazione a innaffiatoio a tutti o il niente a tutti. Coerenti con le battaglie a favore dei nostri anziani appoggiamo la prima opzione"
TiPress/Carlo Reguzzi

LUGANO - La Lega dei Ticinesi è favorevole alla Tredicesima AVS, che il popolo elvetico sarà chiamato a votare il prossimo 3 marzo. Malgrado alcune perplessità sul tema e su alcuni aspetti dell’iniziativa, la difficile situazione in cui versano i pensionati ticinesi spinge il Movimento di via Monte Boglia ad appoggiare la proposta. In un comunicato stampa rende nota la propria decisione e le motivazioni.

“La maggioranza dei pensionati ticinesi fatica ad arrivare a fine mese. È un dato di fatto avvalorato dai continui aumenti delle bollette per pagare i premi di cassa malati, per pagare l'elettricità e a volte gli affitti. A ciò si aggiungono le recenti riforme (tagli) alla Prestazione complementare (PC): con il primo gennaio 2024 verranno innalzati i valori soglia della sostanza che danno diritto alla complementare. Di conseguenza, un certo numero di anziani si vedrà decurtare o addirittura revocare la rendita. Anche il recente obbligo di restituzione imposto agli eredi spingerà parecchi anziani a rinunciare a chiedere la PC”.

(…)

“La Lega dei Ticinesi già 25 anni fa aveva portato avanti una "storica" battaglia per accordare agli anziani ticinesi una rendita supplementare. In quel caso si trattava di una prestazione destinata alle persone in età AVS, che sarebbe stata finanziata dal Cantone. Soprattutto - e qui sta la differenza rispetto all'iniziativa su cui si voterà a marzo - non sarebbe stata elargita a tutti indiscriminatamente. Era infatti riservata agli anziani di condizione economica modesta e residenti da molto tempo in Ticino. Quella battaglia – avversata da tutti i partiti storici, P$ in primis, che dichiaravano che i nostri anziani non avevano bisogno di alcun aiuto (sic!) – venne persa in votazione popolare il 23 settembre 2012”.

“Negli ultimi 10 anni le condizioni economiche dei nostri pensionati in generale sono peggiorate. Assistiamo a una consistente erosione del potere d'acquisto dei cittadini e gli anziani ne risentono più di altri, non avendo la possibilità di aumentare il proprio reddito. Seppur cosciente che l'iniziativa in votazione a livello federale il 3 marzo accorderà una tredicesima AVS a tutti i pensionati (quindi anche ai fortunati benestanti che non ne avrebbero bisogno), la Lega dei Ticinesi sostiene l'iniziativa e chiede di votare SÌ".

"I cittadini devono scegliere tra un versamento da parte della Confederazione a innaffiatoio a tutti o il niente a tutti. Coerente con il suo passato e con le battaglie a favore dei nostri anziani la Lega dei Ticinesi ritiene valida la prima opzione. Ci sarà tempo e modo per correggere a livello legislativo le distorsioni dell'iniziativa. Un eventuale NO cancellerebbe il tema per almeno altri 10 anni e sarebbe uno schiaffo a tutti i nostri anziani in difficoltà”.

Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

Gobbi e Zali: "Ecco perchè votiamo sì alla 13esima AVS"

POLITICA

La Lega: "I cittadini ucraini hanno influito sulla stangata dei premi?"

POLITICA

Valore locativo, anche la Lega attacca il PS: "Nemico degli anziani di condizione economica modesta"

POLITICA

La Lega raccoglie 11.260 firme per la deduzione integrale dei premi di cassa malati

POLITICA

Sì al “decreto Morisoli”, la soddisfazione della Lega dei Ticinesi: “Basta allo ‘spendi e tassa’”

CRONACA

"Increduli e sconvolti"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025