POLITICA
L'Italia riapre la caccia ai furbetti. E punta sui social: "L'evasione è come il terrorismo"
Il vice ministro Maurizio Leo ha spiegato la strategie dell'Agenzia delle entrate: "Quando abbiamo 80-100 miliardi di evasione fiscale capiamo che si deve tutti collaborare"

ROMA – L’Italia rilancia la lotta all’evasione fiscale: per contrastare l'evasione, il terreno di indagine sarà esteso anche a quanto professionisti e imprenditori svelano del proprio tenore di vita attraverso i social media. Lo ha annunciato il vice ministro dell'Economia, Maurizio Leo, nel corso di un'audizione convocata dalla commissione parlamentare di Vigilanza sull'anagrafe tributaria. “L'evasione fiscale è come un macigno, tipo il terrorismo. Quando abbiamo 80-100 miliardi di evasione fiscale capiamo che si deve tutti collaborare, nel rispetto dei dati personali - ha detto il vice ministro - bisogna fare un passo avanti per permettere all'amministrazione finanziaria di lavorare sul versante del data scraping”.

Oggi, ha spiegato, “professionisti o imprenditori vanno su internet, sui social, e dicono siamo stati in vacanza alle Maldive, siamo stati in quel particolare ristorante… elementi che devono corroborare le proposte che vengono fatte” in tema di concordato fiscale.

Per poter analizzare i contenuti che le persone condividono sui social in chiave anti-evasione serve però un accordo con l'Autorità garante della Privacy. “Da parte loro c'è assoluta disponibilità – ha concluso Leo - fermo restando la tutela dei dati personali”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ahi ahi Mady Gio... La reginetta di OnlyFans globalista in Ticino denunciata per evasione fiscale

CRONACA

Da OnlyFans alla prostituzione il passo è breve

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025