POLITICA
Stabile EFG e (forse) legge sulla previdenza, si voterà il 9 giugno
I cittadini dovranno esprimersi in merito al credito di 76 milioni di franchi per l'acquisto dell'edificio ora di proprietà della banca e su uno di 6,44 per la sua ristrutturazione, già approvati dal Gran Consiglio

BELLINZONA - Il Consiglio di Stato ha fissato la data della prossima votazione cantonale che avverrà il 9 giugno 2024 in concomitanza con quella federale. I cittadini dovranno esprimersi su due temi importanti, forse anche su un terzo.

Infatti, come recita un comunicato, gli oggetti in votazione saranno la modifica del 12 dicembre 2023 della legge tributaria del 21 giugno 1994 (LT), il decreto legislativo concernente lo stanziamento di un credito di 76 milioni di franchi per l’acquisto dell’edificio ex Banca del Gottardo di proprietà di EFG Bank SA e di un credito di 6,44 milioni di franchi per la progettazione della sua ristrutturazione e dell’adeguamento logistico nonché per uno studio di fattibilità e progettazione per gli spazi destinati alla sede provvisoria necessaria per la ristrutturazione del Palazzo di giustizia del 7 febbraio 2024 e eventualmente – modifica del 17 ottobre 2023 della legge sull’Istituto di previdenza del Cantone Ticino del 6 novembre 2012 (LIPCT).  

L’ultimo oggetto – modifica della LIPCT – verrà sottoposto a consultazione popolare il 9 giugno 2024 solo a condizione che la sentenza del Tribunale federale venga notificata in tempo per la preparazione del materiale di voto e l’organizzazione della votazione.

Insomma, tematica sentite e che stanno facendo discutere da tempo l'opinione pubblica. 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il 13 giugno si vota sulla legge sulla retribuzione e sulla provvidenza professionale dei Ministri

POLITICA

Il Parlamento dice sì all'acquisto dello stabile EFG. Ma anche al referendum. L'UDC gongola

TRIBUNA LIBERA

Norman Gobbi: "I tre ritornelli sulla Cittadella della Giustizia e i politici-immobiliaristi dell'ultima ora"

POLITICA

Votazione cantonale del 18 giugno, in arrivo il materiale informativo

POLITICA

No alla Cittadella della giustizia, sì a riforma fiscale e cassa pensioni, le reazioni dei partiti

POLITICA

Il Governo rompe il silenzio: tre sì il 9 giugno! Zali: "La misura dolente della riforma fiscale"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025