POLITICA
Quadri vs Rapinese: "Il Suv sul posteggio invalidi è di un suo concittadino?"
Continua tra Ticino e Como la "guerra delle multe"

LUGANO/COMO - “Multe e gogna, scontro Italia-Svizzera”. Così titola oggi il portale comozero riprendendo un post pubblicato su Facebook dal consigliere nazionale e municipale leghista di Lugano Lorenzo Quadri. Una risposta diretta al sindaco di Como Alessandro Rapinese dopo la vicenda delle due ticinesi che hanno dovuto varcare il confine a piedi e prelevare il denaro per pagare seduta stante una multa per divieto di posteggio a Ponte Chiasso (LEGGI QUI).

“Nel nucleo di Ligornetto – ha scritto Quadri – un Suv con targa italica occupa abusivamente il parcheggio degli invalidi (nessun contrassegno esposto). Cosa ne pensa il sindaco di Como? Si tratta forse di un suo concittadino?”.

E tra i commenti al post di Quadri, annota il portale comasco, c’è chi ironizza sul carro attrezzi anti ticinesi vagheggiato da Rapinese: “L’apposito carro attrezzi comasco predisposto all’esclusivo recupero di macchine targate Svizzera potrebbe pure sconfinare e venire a recuperare gli innumerevoli italici in sosta vietata sparsi per il cantone”.

Insomma, tra sarcasmo e veleni, la battaglia sul confine prosegue. “Non è mai corso buon sangue sul confine tra la Lega dei Ticinesi e il sindaco di Como – scrive comozero - ma ora siamo allo scontro diretto e aperto. La faida si trascina dalle elezioni comasche del giugno 2022, quando ad esempio tra gli argomenti dell’allora aspirante primo cittadino c’era l’introduzione di un “carro attrezzi per soli ticinesi” in divieto di sosta”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Quadri “pizzica” un Range Rover italiano in sosta abusiva. Como replica con una Porsche ticinese: “Chiamate Rapinese”

CRONACA

Ticinesi multate a Ponte Chiasso, rimandate in Svizzera a prelevare. Rapinese: "Applicato il codice stradale"

CRONACA

Como, ecco il carro attrezzi di Rapinese contro i furbetti ticinesi

CRONACA

Auto ticinesi in sosta vietata, a Como "un carro attrezzi dedicato a loro"

CRONACA

Como, auto ticinesi ancora in sosta vietata. Sprezzanti della “dura lex” di Rapinese 

CRONACA

Como, accanimento verso i ticinesi? Rapinese ribadisce: "No, voglio che..."

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025