CRONACA
Como, accanimento verso i ticinesi? Rapinese ribadisce: "No, voglio che..."
Il Comune di Como si è visto dare ragione in un contenzioso che lo opponeva a una società di recupero crediti ticinese, la quale sosteneva di essere in credito di 55mila euro. E è tornato sulle multe ai domiciliati in Ticino, oggetto di tensione
CRONACA

Società luganese di recupero crediti cita in Pretura il Comune di Como: “Ci deve 55mila franchi per le multe dei ticinesi”

09 APRILE 2024
CRONACA

Società luganese di recupero crediti cita in Pretura il Comune di Como: “Ci deve 55mila franchi per le multe dei ticinesi”

09 APRILE 2024

COMO - Qualche mese fa era scoppiata una vera e propria querelle tra i ticinesi e Como, con i primi che accusavano la città lariana di una sorta di accanimento contro di loro. Erano diversi infatti gli episodi in cui un domiciliato in Ticino, in caso di infrazione punibile con una multa, venisse obbligato a pagare al momento, anche attraversando il confine per prelevare, pena il sequestro del veicolo. Alcuni mesi dopo, il sindaco comasco Rapinese resta della sua opinione: "Nessun tipo di accanimento contro gli svizzeri", ha detto al CdT e a Espansione Tv.

"Io voglio che tutti paghino le multe e chiedo che in tutti i casi siano fatte rispettare le norme e le leggi, a prescindere dal Paese di provenienza di chi non ha rispettato le regole", ha detto.

Le sue dichiarazioni sono avvenute a margine del commento alla risoluzione di un altro contenzioso che vedeva coinvolto il Comune a causa delle multe agli stranieri (non solo ai ticinesi, dunque). Infatti, spesso Como ha difficoltà a riscuoterle e si è perciò affidato a una società di recupero crediti, la Nivi Credit, nota per essere responsabile del recupero dei pedaggi scoperti di Autostrade per l’Italia e Pedemontana Lombarda, per poterle incassare.

Nivi in alcuni casi si è avvalsa della collaborazione di aziende locali, nel caso del Ticino della luganese LP Credit. Quest'ultima ha citato in giudizio il Comune comasco sostenendo di avere dei mancati pagamenti per 55mila euro per il compito svolto. Ma il pretore aggiunto della Sezione 2, Daniela Galfetti, ha dato ragione a Como: i soldi non le spettavano. Inoltre, ha sottolineato Rapinese in fase di commento, non esisteva nemmeno un rapporto diretto tra il suo comune e LP Credit, che era stata coinvolta da Nivi. 

Correlati

CRONACA

"Me ne frego!" Continuano senza... sosta i posteggi selvaggi dei ticinesi a Como

08 APRILE 2024
CRONACA

"Me ne frego!" Continuano senza... sosta i posteggi selvaggi dei ticinesi a Como

08 APRILE 2024
POLITICA

Quadri vs Rapinese: "Il Suv sul posteggio invalidi è di un suo concittadino?"

26 FEBBRAIO 2024
POLITICA

Quadri vs Rapinese: "Il Suv sul posteggio invalidi è di un suo concittadino?"

26 FEBBRAIO 2024
CRONACA

Ticinesi multate a Ponte Chiasso, rimandate in Svizzera a prelevare. Rapinese: "Applicato il codice stradale"

23 FEBBRAIO 2024
CRONACA

Ticinesi multate a Ponte Chiasso, rimandate in Svizzera a prelevare. Rapinese: "Applicato il codice stradale"

23 FEBBRAIO 2024
Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Il frontalierato dei farmaci: antiallergici per gli italiani, ansiolitici per i ticinesi

CRONACA

Como, auto ticinesi ancora in sosta vietata. Sprezzanti della “dura lex” di Rapinese 

ECONOMIA

Dal 1° febbraio, Tax Free dai 70 euro. A Como e Varese si attendono un boom di ticinesi

CRONACA

Italia, il divario Nord-Sud si assottiglia. E il comune più povero è comasco

POLITICA

Affondo a Rapinese: "Con le sue decisioni crea una città ostile, che non vogliamo"

CRONACA

Como, ecco il carro attrezzi di Rapinese contro i furbetti ticinesi

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025