ECONOMIA
Dal 1° febbraio, Tax Free dai 70 euro. A Como e Varese si attendono un boom di ticinesi
Nelle zone di confine i negozianti si fregano le mani e si attendono significativi aumenti delle vendite

COMO - La nuova soglia per gli acquisti Tax Free abbassata dai precedenti 154,94 euro a 70 euro entrerà in vigore tra pochi giorni, il 1° febbraio. La misura comporterà un ulteriore vantaggio per i commercianti italiani nei confronti di quelli ticinesi. Nelle zone di confine come il Varesotto e il Comasco i negozianti si fregano le mani e si attendono significativi aumenti delle vendite. Soprattutto in un periodo già favorevole grazie a un franco molto forte rispetto al cambio con l’euro.

Questa mossa strategica decisa dal Governo italiano intende sfruttare ulteriormente il potenziale economico del settore turistico. L’abbassamento del limite di spesa facilita l’accesso al Tax Free Shopping e si prevede un aumento delle vendite, specialmente su beni di lusso e articoli di alta gamma.

Il Sole 24 Ore ha intervistato Stefano Rizzi, managing director di Global Blue Italia, principale operatore tax free in Europa. Secondo Rizzi, “tra gli effetti di questa misura potrebbe esserci lo ‘spostamento’ in Italia di alcuni consumi come, per esempio, quelli in profumeria o in farmacia. L’impatto degli svizzeri si avrà sicuramente sulla grande distribuzione, mentre a livello generale ci aspettiamo un aumento degli acquisti tax free nelle catene dei brand di massa”.

E a trarne vantaggio, secondo Giulio Felloni, presidente di Federmoda, intervistato sempre dal quotidiano economico, potrebbero essere anche i piccoli negozi o brand: “Questa misura darà la possibilità di vendere di più anche ai negozi fisici di fascia media o quelli di prodotti artigianali ma non griffati, magari nei piccoli centri che si stanno dimostrando sempre più attrattivi agli occhi dei turisti extra europei”.

 

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

"Tax free a 70 euro per i ticinesi? Ma no, si punta ai turisti"

ECONOMIA

Con la parità tra franco e euro, i ticinesi vanno in Italia. Ma l'inflazione...

ECONOMIA

Il tax free fa gongolare i commercianti di Varese e Como

CRONACA

Como, accanimento verso i ticinesi? Rapinese ribadisce: "No, voglio che..."

CRONACA

Un "regalo" per i benzinai ticinesi dall'Italia, via il taglio sulle accise sul carburante

CRONACA

Venti euro per un caffè e una minerale a Como, la denuncia di una turista

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025