ECONOMIA
Il tax free fa gongolare i commercianti di Varese e Como
Dopo un paio di settimane da quando si può recuperare l'IVA già a partire da 70 euro, nelle zone di confine si vedono riscontri positivi, che si estendono anche verso la Malpensa. E in Ticino?

COMO/VARESE - Da pochi giorni è possibile recuperare l'IVA sugli acquisti in Italia già a partire da una spesa di 70 euro e non più da 154, e gli effetti si stanno già vedendo. Se in Ticino si temeva la misura, vista come un altro incentivo alla spesa oltreconfine, a Varese e Como hanno sin da subito gioito. In realtà, secondo Stefano Rizzi, amministratore delegato di Global Blue Italia, la decisione del Governo Italiano era rivolta ai turisti e non agli svizzeri (leggi qui), ma è indubbio che, soprattutto per la zona di confine, la situazione fosse favorevole.

E dopo un paio di settimane, le aspettative sembrano confermate, stando a alcune persone sentite da tio.

"Stiamo già notando un incremento di acquirenti svizzeri nelle nostre città", ha detto il presidente provinciale di Uniascom Varese, Rudy Collini, secondo cui i risultati positivi non si limitano alla sola Varese ma si estendono anche nella zona che va verso la Malpensa.

Dello stesso tenore sono le dichiarazioni di Claudio Casartelli della Confesercenti di Como, che sottolinea i benefici per chi espone nei mercati tanto apprezzati a Como e frequentati dai ticinesi.

Non si hanno ancora reazioni, invece, da parte ticinese.
 
 
 

Correlati

ECONOMIA

"Tax free a 70 euro per i ticinesi? Ma no, si punta ai turisti"

25 GENNAIO 2024
ECONOMIA

"Tax free a 70 euro per i ticinesi? Ma no, si punta ai turisti"

25 GENNAIO 2024
ECONOMIA

Dal 1° febbraio, Tax Free dai 70 euro. A Como e Varese si attendono un boom di ticinesi

24 GENNAIO 2024
ECONOMIA

Dal 1° febbraio, Tax Free dai 70 euro. A Como e Varese si attendono un boom di ticinesi

24 GENNAIO 2024
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il TramTreno di Varese unirà le “città dei laghi” e il Ticino

SANITÀ

In tre anni abbiamo "rubato" alla Lombardia 350 infermieri

TRIBUNA LIBERA

"Frontalieri = miliardari? No, ma stipendi dignitosi". La testimonianza di una comasca che lavora a Mendrisio

CRONACA

Como, accanimento verso i ticinesi? Rapinese ribadisce: "No, voglio che..."

SANITÀ

Il frontalierato dei farmaci: antiallergici per gli italiani, ansiolitici per i ticinesi

CRONACA

Ahi ahi Mady Gio... La reginetta di OnlyFans globalista in Ticino denunciata per evasione fiscale

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025