POLITICA
Servizio pubblico e tagli, i “confini invalicabili” di Marina Carobbio
"Le misure di risparmio non possono essere ridotte a un mero esercizio contabile: la politica deve mantenere una visione d’insieme sulle esigenze e le priorità del Paese”
TiPress/Pablo Gianinazzi

BELLINZONA - “Chi prende decisioni politiche deve essere consapevole che i provvedimenti che colpiscono il servizio pubblico non sono indolori e hanno conseguenze reali su cittadine e cittadini. Le misure di risparmio non possono essere ridotte a un mero esercizio contabile: la politica deve mantenere una visione d’insieme sulle esigenze e le priorità del Paese”. Così la consigliera di Stato Marina Carobbio in una lunga intervista pubblicata oggi dalla Regione a pochi giorni dallo sciopero degli statali contro le misure di risparmio varate da Governo e Parlamento.

“Da un lato ci sono i valori e le posizioni politiche che difendo, che credo siano chiare e coerenti – ha dichiarato la direttrice del Dipartimento educazione -. Dall’altro ci sono consapevolezza e assunzione di responsabilità legate al ruolo che occupo all’interno del governo. Un governo composto da sensibilità diverse che dibattono, si confrontano sul ruolo dello Stato, sulla necessità di un equilibrio tra uscite ed entrate, e poi confluiscono in una presa di posizione collegiale. È però chiaro che ci sono confini che toccano il servizio pubblico, che comprende la scuola ma anche molto altro, che, se oltrepassati, fanno molto male alle cittadine e ai cittadini, portando a un peggioramento della qualità delle prestazioni e dei servizi a loro rivolti. Una qualità, in particolare quella della scuola, conquistata a fatica e con minori risorse investite rispetto ad altri Cantoni. Il mio impegno affinché questi confini non vengano superati c’è sempre stato e sempre ci sarà”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Anche il PLR si smarca sul preventivo: "Politica del pallottoliere"

POLITICA

Marina Masoni: "Coraggio, immaginazione e progettualità per una politica che deve reagire alle sfide"

POLITICA

Marina Carobbio pensa al Consiglio di Stato: "Sto valutando se candidarmi"

CRONACA

Marina Carobbio al Festival di Locarno: "Forse più distante da Venezia, ma solo sul calendario"

POLITICA

Lista socialista per il Governo, Marina Carobbio si candida

POLITICA

Preventivo 2024, il Governo si appella alla responsabilità. Ma tira già aria di referendum

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025