POLITICA
I Giovani del Centro: "Minacce, insulti e attacchi sempre più frequenti. La stampa condanni"
La sezione giovanile del partito di Dadò prende spunto dall'episodio che ha coinvolto il loro presidente per segnalare l'aumento di comportamenti violenti, "dovuti alla polarizzazione della discussione politica. L'estremismo è un ospite indesiderato"

BELLINZONA - La polarizzazione politica porta sempre più spesso a comportamenti che sfociano nella violenza, da tutte le parti, sia destra che sinistra: una deriva che va assolutamente fermata. Lo affermano in una nota, che commenta la lettera minatoria con proiettile ricevuta dal presidente del loro partito Dadò, ma allarga anche il discorso, dei Giovani del Centro, che condannano fermamente quanto accaduto e altri gesti come "insulti, minacce, attacchi fisici e/o verbali",

"L’episodio di estremismo politico che questa volta è capitato al nostro Presidente cantonale Fiorenzo Dadò, al quale va tutto il nostro sostegno, è solo l’ultimo di una lunga serie. Insulti, minacce, attacchi fisici e/o verbali sono purtroppo sempre più soventi, e non soltanto a livello politico. Si ha l’impressione che questa condotta venga concepita meno negativamente anche dall’opinione pubblica e che la gravità dell’accaduto venga spesso offuscata da parziali attenuanti", si legge infatti nella nota. Che analizza: "Si instaura in questo modo un meccanismo automatico che porta a dare una connotazione sempre meno negativa ad atti di questo genere".

Sulle "cause di questa preoccupante deriva" i Giovani del Centro non hanno dubbi. A loro avviso "sono da ricercare nella costante polarizzazione della discussione politica. Facciamo
riferimento in particolar modo ad azioni e comportamenti osservabili sia a destra che a sinistra come mostrato da una recente analisi del Servizio delle attività informative della Confederazione, poi ripreso di recente da RSI con un articolo dedicato".

Condannano "fermamente questo tipo di comportamento", osservando come "l’opinione pubblica dovrebbe rendersi conto che azioni di questo tipo sono da connotare in modo puramente negativo, senza se e senza ma" e lanciando dunque un appello alla stampa: "Oltre a diffondere le notizie dell’accaduto potrebbe anche giocare un ruolo importantissimo nel rimarcare la gravità dell’accaduto. Parallelamente ci appelliamo a tutte le forze politiche, affinché trovino il coraggio per deplorare questi gesti. La violenza, in qualunque forma, non può essere tollerata e va condannata da tutta la comunità. L’estremismo è sempre stato un ospite indesiderato in Svizzera e noi ci impegniamo affinché rimanga tale".

Correlati

POLITICA

Quadri a Dadò: "Dopo il proiettile, fai il martire e rilanci i solito slogan"

19 APRILE 2024
POLITICA

Quadri a Dadò: "Dopo il proiettile, fai il martire e rilanci i solito slogan"

19 APRILE 2024
POLITICA

Lettera con proiettile e minacce a Dadò. Lui: "Grave atto intimidatorio"

18 APRILE 2024
POLITICA

Lettera con proiettile e minacce a Dadò. Lui: "Grave atto intimidatorio"

18 APRILE 2024
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Dadò e Gobbi a cena insieme? "Non è necessario e nemmeno in vacanza"

POLITICA

Fiorenzo Dadò: “Io al Consiglio Nazionale? Ci sto pensando”

POLITICA

La Lega: "Il caso Gobbi non esiste. E il tentativo di danneggiare la Lega non ha funzionato"

POLITICA

Dadò: "L'UDC vuole far estinguere la Lega e colonizzare il Centro"

TRIBUNA LIBERA

Fiorenzo Dadò: "Che non si giri il bambino nella culla gettando fumo sulla verità"

POLITICA

Dadò: il "caso Gobbi", gli agenti a processo e la risposta di Zali sugli etilometri non calibrati

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025