POLITICA
Michele Guerra presidente del Gran Consiglio. "Momento importante, oggi vedo l'utilità degli sforzi passati"
Per omaggiare il neo presidente Michele Guerra si è presentato niente meno che Giancarlo Giannini. Il celebre attore italiano è intervenuto in aula nel corso della cerimonia, deliziando i presenti con un monologo
TIPRESS

BELLINZONA – La seduta odierna di Gran Consiglio si è aperta con la nomina di Michele Guerra a presidente per l'anno 2024-2025. Il leghista, in Parlamento da 13 anni, sarà affiancato da Fabio Schnellmann (vicepresidente) e Daria Lepori, secondo vicepresidente. 

Michele Guerra succede a Nadia Ghisolfi, che prima di cedere il testimone ha voluto ringraziare i deputati. "Per me è stato un vero onore e una sfida ricoprire questa carica. Abbiamo lavorato molto dietro le quinte e non sono mancate discussioni, ma sempre atte a migliorare la qualità dei lavori. Uno dei miei grandi obiettivi era quello di perseguire il concetto dell'inclusione e posso dire di esserci riuscita".

"Dopo tredici anni - ha esordito Guerra - è strano cominciare un discorso senza rivolgermi a un presidente. Ringrazio tutti per la fiducia. Grazie a mia madre qui presente e a mio padre che non c'è più. Per me è un momento importante. Nella vita ho imparato che non bisogna mai gettare la spugna. Oggi vedo l'utilità degli sforzi del passato".

Per omaggiare il neo presidente Michele Guerra si è presentato niente meno che Giancarlo Giannini. Il celebre attore italiano, una vera e propria star internazionale del cinema, è intervenuto in aula nel corso della cerimonia, deliziando i presenti con un monologo. “Non sono solo emozionato - ha detto Guerra introducendo il prestigioso ospite - ma anche profondamente commosso e grato. Si tratta di un amico, di un amico del Ticino, di una leggenda vivente che oggi ha deciso di onorare l’italianità del nostro Cantone”.

“Michele, devo ringraziarti per avermi ospitato. Noi ci siamo conosciuti un po’ di tempo fa. Sei presidente, ma duri solo un anno, no?”, ha scherzato Giannini, prima di recitare uno dei brani più celebri dell’opera di William Shakespeare. L’attore si è infatti cimentato con il monologo di Marco Antonio tratto dal Giulio Cesare. “Ho scelto per te il Marco Antonio, perché oggi sei diventato un leader”, ha detto Giannini rivolgendosi a Guerra, prima di decantare i versi del Bardo.

 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Lugano festeggia Nadia Ghisolfi per l'elezione a Presidente del Gran Consiglio

POLITICA

Ticino e Italia rafforzano il dialogo

CRONACA

Incidente in Sardegna per Nadia Ghisolfi e Antonio Caggiano: "È stato terribile"

POLITICA

Cantonali 2023, record di candidati in Ticino

POLITICA

Nicola Pini nuovo presidente del Gran Consiglio

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025