POLITICA
La Russia attacca Viola Amherd: "Assassina di bambini e poco attraente"
Duro attacco della tv di Stato Russa contro la presidente della Confederazione: "Interessata solo a se stessa, non le importa di nessun altro"
TIPRESS

BERNA – La Russia non parteciperà alla Conferenza di pace sull'Ucraina in programma a metà giugno a Bürgenstock. Il Cremlino sta anche cercando di sabotare l'evento con dichiarazioni che fanno discutere. La portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova ha affermato che "i servizi segreti russi avrebbero tra le mani la bozza della dichiarazione finale della Conferenza, con l'obiettivo di dimostrare che si tratterebbe di una farsa e che l'esito sarebbe già noto con settimane di anticipo". 

Ad accendere ulteriormente il dibattito è stata la televisione di Stato russa, che ha messo la Svizzera nel mirino senza troppi giri di parole. Nel mirino della principale emittente russa c'è la presidente della Confederazione Viola Amherd. Stando a quanto riportato oggi dalla NZZ, Maria Butina - ex spia russa e attuale membro del Comitato per gli affari internazionali della Duma di Stato - è il volto di un programma sul Primo Canale che parla di politici e attivisti europei e americani, con l'obiettivo di tirare "fuori gli scheletri dall'armadio e mostrare il loro vero volto".

Nella puntata dedicata alla consigliera federale, Butina ha affermato che "Questa donna è interessata solo a se stessa, non le importa di nessun altro. Cosa ci si può aspettare da una presidente donna, single e impegnata? Niente marito, niente figli. È un'attivista radicale per i diritti delle donne, una assassina di bambini a favore del diritto all'aborto. Le serve affermarsi con qualcosa, poiché naturalmente poco attraente. Le interessano solo i soldi".

Il dibattito in studio si è poi fatto più acceso in Russia con gli ospiti che hanno affermato che "tutte le donne in Svizzera non sono particolarmente attraenti. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Vallemaggia, nel pomeriggio la visita della presidente della Confederazione. L'esercito a supporto della popolazione

POLITICA

Zelensky in visita ufficiale in Svizzera  

POLITICA

Markus Ritter è il primo candidato alla successione di Viola Amherd

POLITICA

Viola Amherd se ne va: "Ma non perché me l'ha chiesto l'UDC"

CRONACA

Il Consiglio Federale posa "davanti" alle montagne svizzere, ecco la foto del 2024

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025