POLITICA
Niente pornografia per il giudice Ermani
Il Procuratore straordinario Franco Passini si è pronunciato sull’ipotesi di reato nei confronti del presidente del Tpc legata al “meme” inviato a una collaboratrice, concludendo che non ne sussistono i presupposti
TiPress / Pablo Gianinazzi
POLITICA

L'MPS chiede le dimissioni del giudice Mauro Ermani

21 AGOSTO 2024
POLITICA

L'MPS chiede le dimissioni del giudice Mauro Ermani

21 AGOSTO 2024
POLITICA

Caos al Tribunale penale, nominato il procuratore pubblico straordinario 

20 AGOSTO 2024
POLITICA

Caos al Tribunale penale, nominato il procuratore pubblico straordinario 

20 AGOSTO 2024
POLITICA

Tribunale penale, è caos totale! I giudici Quadri e Verda denunciano Ermani, Villa e Pagnamenta. E spunta una foto con falli

20 AGOSTO 2024
POLITICA

Tribunale penale, è caos totale! I giudici Quadri e Verda denunciano Ermani, Villa e Pagnamenta. E spunta una foto con falli

20 AGOSTO 2024
POLITICA

Bufera al Tribunale penale: è stata la Sezione del personale a segnalare il giudice Ermani al Consiglio della Magistratura

02 MAGGIO 2024
POLITICA

Bufera al Tribunale penale: è stata la Sezione del personale a segnalare il giudice Ermani al Consiglio della Magistratura

02 MAGGIO 2024

COIRA (GR) - Il procuratore straordinario Franco Passini, incaricato dal Consiglio di Stato di dirimere la querela penale presentata dai giudici Siro Quadri e Francesca Verda Chiocchetti nei confronti dei tre colleghi Mauro Ermani, Marco Villa e Amos Pagnamenta, ha adottato una prima decisione: nei confronti del presidente del Tpc Ermani era stata segnalata l’ipotesi di reato di pornografia, legata all’invio del “meme” che ritraeva una donna seduta tra due falli giganti con la scritta “Ufficio penale”.

Passini ha ritenuto che il reato non sussiste e ha emanato ieri un decreto di non luogo a procedere. Lo fa sapere lo stesso PP tramite il Ministero pubblico ticinese. Restano in corso gli accertamenti sugli altri reati ipotizzati a carico del presidente del Tpc. Pubblichiamo di seguito il contenuto della nota stampa:

"Il 14 agosto 2024 il Consiglio di Stato del Canton Ticino ha nominato un Procuratore pubblico straordinario per trattare la querela e segnalazione presentata da due giudici del Tribunale penale cantonale contro gli altri tre giudici ordinari. Trattasi di possibili reati contro l'onore. Nei confronti di un giudice è inoltre stata segnalata l'ipotesi di reato di pornografia (articolo 197 del Codice penale). Per quest'ultima fattispecie, le verifiche sono giunte a conclusione. Sulla scorta delle valutazioni effettuate e di un esame degli atti all'incarto, il Procuratore pubblico straordinario ha nello specifico concluso che non sono dati i presupposti giuridici del reato ipotizzato di pornografia, per cui, in data 4 settembre 2024, ha emanato un decreto di non luogo a procedere. Per le altre fattispecie contenute nella querela, legate a potenziali reati contro l’onore, gli accertamenti sono invece tuttora in corso. Alla luce di ciò non saranno rilasciate ulteriori informazioni".

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Le bordate di Quadri e Verda: "La nostra destituzione? Il CdM cerca di proteggere sé stesso"

POLITICA

I due falli "simili a gonfiabili da piscina. Una gag". Ecco il non luogo del PP Passini

POLITICA

Clamoroso: il Consiglio della Magistratura destituisce i giudici Quadri e Verda

POLITICA

Caos al Tribunale penale, parla il Consiglio della Magistratura: "Per ora nessuna sospensione. Ma giudici separati"

POLITICA

Sergi e Pronzini: “Il giudice Ermani è al posto giusto? Il Parlamento attivi l’Alta vigilanza”  

POLITICA

Bufera su Ermani. L'avvocato Mattei: "Sembra Scherzi a parte". Dadò: "Chi divulga foto del genere ha qualche problema"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025