POLITICA
Norman Gobbi: "Questa guerriglia non fa bene al Paese”
Il ministro leghista va all'attacco di Speziali e Dadò: "Da loro colpi bassi verso il Governo. Inaccettabile e pericoloso"
© Ti-Press / Alessandro Crinari

BELLINZONA - “Questa guerriglia non fa bene al Paese”. Norman Gobbi entra a gamba tesa nel dibattito sulla crisi nei rapporti tra Consiglio di Stato e partiti di Governo. Il ministro e coordinatore della Lega ha detto la sua in un articolo pubblicato sull’edizione di sabato della Regione, con un duro affondo nei confronti di Alessandro Speziali e Fiorenzo Dadò.

“Un collega (Claudio Zali, ndr) - scrive Gobbi - ha denunciato in Gran Consiglio una preoccupante strategia di delegittimazione del Consiglio di Stato: come dargli torto? Leggiamo sui media che il presidente del Centro e quello del Plr, di concerto con altri esponenti dei partiti di governo, attaccano con colpi bassi e senza sconti l’esecutivo e i suoi membri. È inaccettabile e pericoloso, la gente è sconcertata”.

“Se i partiti di governo vogliono togliere la fiducia ai consiglieri di Stato - prosegue il direttore del DI - hanno una sola strada da percorrere, una solamente: raccolgano le firme per revocare l’esecutivo come prevede la Costituzione all’articolo 44”.

Ma nella riflessione di Gobbi sul quotidiano bellinzonese, non c’è solo benzina. Il Consigliere di Stato, infatti, propone una tregua. O per meglio dire un patto che porti a stemperare le tensioni e a ricostruire un rapporto tra le parti: “Nel mio piccolo (ognuno la interpreti come vuole) mi permetto di proporre, sperando di avere più successo di quanto di simile è stato proposto a livello federale, un po’ di camomilla accompagnata da una decisa e forte pressione sul tasto “reset”, mettendo fine alle polemiche che un giorno sì e l’altro pure infestano la politica e non solo. Si torni a dialogare con rispetto e intenti costruttivi, mettendo da parte risentimenti, eccessi di protagonismo e di vanità. Il Paese ne ha bisogno”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Incidente Gobbi, il Governo: "Gli atti parlamentari rimangono sospesi"

POLITICA

Il Governo ridà la Polizia a Norman Gobbi

POLITICA

La rabbia di Dadò: "Governo, non così. Daremo battaglia. E Gobbi..."

POLITICA

Il Consiglio di Stato non può accedere ai documenti del caso Gobbi. Lui era favorevole

POLITICA

Sergi e Pronzini sull'arresto di Alberti e la sua nomina all'EOC: "Governo e partiti, chi è vittima del proprio male pianga se stesso"

POLITICA

Manuele Bertoli nuovo presidente del Consiglio di Stato

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025