POLITICA
Adriano Conte è il primo ticinese co-presidente della FSPG
Il Ticino sarà rappresentato per la prima volta nella co-presidenza della Federazione Svizzera dei Parlamentii dei Giovani

BERNA – Il ticinese Adriano Conte affiancherà Noé Dene nella nuova co-presidenza della Federazione Svizzera dei Parlamenti dei Giovani FSPG. Eletto dal comitato il 1° marzo 2025, è subentrato a Léonie Hagen, la quale ha lasciato l’incarico. Con Adriano Conte, il Ticino sarà rappresentato per la prima volta nella co-presidenza della FSPG, una novità che la Federazione accoglie con entusiasmo.

Il diciottenne ticinese Adriano Conte è attivo già da diversi anni nell’ambito dei parlamenti giovanili del Ticino. Per quattro anni è stato infatti membro del comitato del Consiglio Cantonale dei Giovani, di cui ha svolto la funzione di presidente per un anno e mezzo. È inoltre membro della Commissione cantonale per la gioventù del Ticino e ha partecipato alla fondazione del Parlamento Giovanile Luganese. Dal 2023 Adriano Conte è attivo anche a livello nazionale: grazie alla sua elezione nella Commissione di controllo della gestione della FSPG, ha avuto modo di conoscere da vicino la struttura della Federazione e di contribuire attivamente a dibattiti critici e costruttivi. Inoltre, nello stesso anno ha fatto parte del team organizzativo della Conferenza dei Parlamenti dei Giovani a Locarno, tenutasi nell’ottobre del 2023. All’Assemblea dei Delegati 2024 è stato infine eletto nel comitato della FSPG, dove ha assunto il ruolo di responsabile del settore easyvote.

Adriano Conte ha conseguito la maturità al liceo dell'Istituto Leonardo Da Vinci di Lugano e, dal 2024, studia Finanza presso la Franklin University Switzerland di Sorengo (TI).

"Mai troppo giovani per la politica!"

La FSPG è entusiasta di accogliere come nuovo co-presidente Adriano Conte, una persona motivata, con esperienza e con una solida rete di contatti. Anche lui ricambia l’entusiasmo: "Affiancato da tante persone attive, mi impegnerò per rafforzare la formazione politica e la partecipazione alla vita politica dei giovani, perché alla FSPG ne siamo certi: non si è “mai troppo giovani per la politica"".. Adriano Conte si unirà a Noé Dene, co-presidente dal 2023.

Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2023

Fuga di cervelli e invecchiamento: l’esempio di Neuchâtel

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025