SANITà
Chi cura i nostri anziani? Ghisletta chiede, "servizi a cure a domicilio senza contratto di prestazioni e con personale non qualificato?"
Il deputato socialista e sindacalista è preoccupato e chiede "come valuta il Governo la situazione e in particolar modo dal profilo della sicurezza di anziani e invalidi?". Chiede lumi in merito a personale ausiliario che eroga cure poi rimborsate dalle casse malati
BELLINZONA - La cura degli anziani a domicilio è, lo sa chiunque abbia in casa una persona che ha una certa età e qualche problema di salute e di autonoma, è fondamentale per permettere loro di rimanere a casa il più a lungo possibile. Ma importante è la qualità di queste cure, e Raoul Ghisletta è preoccupato.

Gli sono giunte voci, e perciò, in modo molto diretto, invia un'interpellanza al Consiglio di Stato per avere chiarimenti sul personale impiegato.

Ecco le domande:

"Corrisponde al vero che vi sono servizi d’assistenza e cura a domicilio (SACD) senza contratto di prestazione con il Cantone, che erogano un numero considerevole di cure di base per mezzo di personale non qualificato (ausiliari) -cure che sono poi rimborsate dalle casse malati?

Corrisponde al vero che da alcuni anni le casse malati in Ticino non controllano più se i dipendenti dei SACD che erogano le cure di base sono qualificati, come prevedono i contratti stipulate dalle casse malati con i SACD?

Come valuta questa situazione dal profilo della sicurezza dei pazienti in Ticino, in particolare anziani ed invalidi?

Intende prendere delle eventuali contromisure a livello legislativo, di regolamenti o di direttive dell’Ufficio del medico cantonale?"

Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

L'inchiesta su un Servizio di Assistenza e Cure a Domicilio privato

TRIBUNA LIBERA

No ai tagli sulle cure a domicilio

TRIBUNA LIBERA

Negligenza, incompetenza e forse altro?

TRIBUNA LIBERA

Modifica delle cure a domicilio: un cavallo di Troia da rispedire al mittente

TRIBUNA LIBERA

Perché tagliare ancora nel settore sociosanitario?

POLITICA

VPOD pronto a aderire al referendum sulle borse di studio. E quella lettera delle Cure a domicilio...

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025