SANITà
Caos al Santa Filomena? Non solo stress, anche farmaci errati. "Intervenite prima che ci sia una tragedia"
Giorgio Fonio e Lorenzo Jelmini hanno inoltrato un'interrogazione urgente al fine di fare chiarezza su quanto sta accadendo all'interno della casa anziani di Stabio. E un parente conferma gli errori, il direttore per contro minimizza

STABIO – Un’altra casa anziani sotto accusa. Dopo i ben noti accadimenti di Balerna, spesso si è sentito parlare di ritmi insostenibili e tensioni all’interno di istituti per anziani. Al Santa Filomena di Stabio però si aggiungerebbero, stando a un’interrogazione urgente inoltrata da parte dei pipidini Giorgio Fonio e Lorenzo Jelmini, errori medici, in particolar modo nella somministrazione dei farmaci.

Il clima non sarebbe dei migliori. I sindacati assistono il personale, una settantina di persone, che proprio a causa dell’aria che si respira al Santa Filomena avrebbero inanellato assenze, malattie e pure dimissioni.

Il fatto che viene sottolineato con più urgenza è però quello relativo alle cure. “Risulterebbe ci siano stati negli ultimi mesi casi di errori nell’erogazione delle cure e dell’assistenza agli anziani. Episodi rilevanti, visto che nello specifico si parla di errori nella somministrazione di farmaci come pure erogazione di prestazioni non conformi alle scienze infermieristiche”, accusano Fonio e Jelmini.
Un familiare di una persona ricoverata a Stabio, ai microfoni della RSI, conferma: "Ci sono state delle manchevolezze gravi…; nella somministrazione delle cure al paziente che hanno avuto delle ripercussioni non indifferenti sulla salute della persona. Noi abbiamo segnalato quanto accaduto alle autorità competenti del cantone. Mi auguro che si intervenga presto prima che ci sia la tragedia irrimediabile…”. Parole gravi, la cui portata il direttore della casa anziani, interpellato da La Regione, cerca di contenere: “Come ovunque possono succedere degli errori. E se capita, lo si riconosce e lo si segnala immediatamente nel rispetto delle leggi: questo è un iter che è sempre stato ed è tutt’ora. È doveroso dirlo”.

I dipendenti, sotto stress psicologico, consapevoli che la situazione va a ripercuotersi sugli ospiti e sui loro parenti, hanno scritto una lettera alla direzione. Ma invece di essere ascoltati, fanno notare ancora Fonio e Jelmini, sono stati addirittura sanzionati.

Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Errori medici e mal di pancia, al Santa Filomena arrivano due supervisori

SANITÀ

"Fonio e Jelmini, ci riserviamo il diritto di agire per vie legali". La replica del Santa Filomena

CRONACA

Non solo Novazzano, ma anche Mendrisio e Stabio! "Quelle dosi sarebbero state gettate"

CRONACA

"Avevo già segnalato la Tusculum". La testimonianza di una parente, fra medicamenti scaduti, pazienti trascurati, l'assegno di grande invalido assegnato all'improvviso

CRONACA

Pazzesco! Non solo Arzo, anche Roveredo: quattro casi di scabbia in casa anziani

CRONACA

Si rafforza il piano ticinese: altri ospedali pronti a intervenire nella "terza fase"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025