SANITà
Morti di amianto. Sarebbero almeno cinque i casi alle Officine
Ieri la vedova di un operaio ha rilasciato la sua testimonianza, ci sarebbero altri quattro casi, uno segnalato dalla moglie, di decessi per un tumore collegabile all'esposizione alla sostanza

BELLINZONA – Non solo il marito della signora Meroni, che ieri ha rilasciato la sua testimonianza al Quotidiano. Stando a La Regione, sarebbero cinque le morti collegabili all’amianto fra lavoratori delle Officine di Bellinzona.

“Mio marito diceva sempre che sarebbe morto per quello”, è la drammatica frase che la vedova dell’operaio deceduto qualche mese fa ha riportato.

Dopo di lei, un’altra donna che ha perso il marito, scomparso nel 2007 a Biasca, ha spiegato al quotidiano bellinzonese come l’uomo avesse contratto un mesotelioma. Come nel caso della signora Meroni, la Suva ha riconosciuto la malattia professionale, ammettendo dunque indirettamente che la morte è stata proprio causata dall’amianto.

Gli altri casi riconducibili sarebbero altri tre. Nel 2006 ad andarsene fu un operaio bellinzonese che aveva lavorato solamente sei mesi alle Officine, per lo stesso tumore. Più recenti le morti di un dipendente domiciliato a Chiasso (due anni fa) e di uno di Arbedo-Castione.

Correlati

SANITÀ

"Mio marito mi diceva che sarebbe morto per un tumore legato all'amianto. Ora combatto per chi può essere ancora curato"

23 SETTEMBRE 2019
SANITÀ

"Mio marito mi diceva che sarebbe morto per un tumore legato all'amianto. Ora combatto per chi può essere ancora curato"

23 SETTEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"C'era amianto ovunque, lo grattavano via dalle carrozze senza protezione". Si muove la Procura

CRONACA

Coronavirus, in Ticino altri 7 morti e 143 casi in più

SANITÀ

La SUVA incontra i dipendenti delle Officine. Per l'amianto, ogni anno 120 nuovi casi di malattia in Svizzera

CRONACA

Coronavirus, in Ticino 67 morti e 1'401 casi positivi

CRONACA

Amianto, si è aperto il vaso di Pandora? Alcuni sindacati scrivono al Procuratore Generale. Intanto tra la Offible e la Monteforno...

CRONACA

Insulta Doris Leuthard su Facebook. Richiamato dalla direzione, un operaio delle Officine si dimette. Spontaneamente?

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025