SANITà
Sant'Anna e Ars Medica, più dell'80% del personale medico e infermieristico si è vaccinato
Non vi è alcun obbligo generalizzato di vaccinazione specifica Covid-19. La vaccinazione è fortemente raccomandata, ma resta volontaria tenuto anche conto dell’elevato tasso di adesione alle differenti campagne vaccinali all'interno delle cliniche

LUGANO/LOCARNO - Oltre l’80% dei collaboratori delle cliniche Ars Medica e Sant’Anna si è vaccinato assicurando una sempre maggiore protezione di tutti i pazienti e visitatori. La diffusione della variante Delta riaccende il dibattito sull’eventuale obbligo di immunizzare chi lavora a stretto contatto con pazienti e persone fragili. “Troppi, tra coloro che lavorano in ambito sanitario, non sono ancora vaccinati. E questo può rappresentare un rischio in vista dell’autunno, soprattutto con la variante Delta in circolazione”. A dirlo, lo scorso fine settimana, era stato il consigliere federale Alain Berset.

Un allarme che non trova conferma nelle Cliniche del gruppo Swiss Medical Network in Ticino, dove il personale medico e infermieristico ha risposto positivamente alla campagna vaccinale. La percentuale del personale immunizzato in Clinica Ars Medica e in Clinica Sant’Anna si attesta all’82%, tendenza in crescita.

Presso le cliniche di Swiss Medical Network non vi è alcun obbligo generalizzato di vaccinazione specifica Covid-19. La vaccinazione è fortemente raccomandata, ma resta volontaria tenuto anche conto dell’elevato tasso di adesione alle differenti campagne vaccinali all’interno delle cliniche.

Si monitora attentamente l’evoluzione della situazione in stretta collaborazione con i direttori sanitari delle cliniche e si continua ad attenersi scrupolosamente a tutte le misure di protezione e igiene, sostenendo il concetto di «SAFE CLINIC» in vigore in tutte le cliniche del gruppo a livello nazionale dal marzo 2020. 

Dall’inizio della pandemia non si è registrata alcuna trasmissione del virus fra collaboratori e pazienti.

Correlati

POLITICA

La rabbia di Quadri: "Il Cantone non ha il coraggio di obbligare la vaccinazione per il personale curante e allora..."

25 LUGLIO 2021
POLITICA

La rabbia di Quadri: "Il Cantone non ha il coraggio di obbligare la vaccinazione per il personale curante e allora..."

25 LUGLIO 2021
CRONACA

Un albo con la percentuale dei vaccinati: Merlani scrive agli istituti sanitari

25 LUGLIO 2021
CRONACA

Un albo con la percentuale dei vaccinati: Merlani scrive agli istituti sanitari

25 LUGLIO 2021
CRONACA

Personale di cura non vaccinato, Berset: "Preoccupato"

03 LUGLIO 2021
CRONACA

Personale di cura non vaccinato, Berset: "Preoccupato"

03 LUGLIO 2021
Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Visana entra nel gruppo Swiss Medical Network

SANITÀ

Sanità e farmaci: Sant’Anna e Ars Medica, “Insieme verso una farmacoterapia sicura”

SANITÀ

Swiss Medical Network e Clinica Luganese Moncucco trovano un accordo per il futuro della Clinica Santa Chiara

CRONACA

Il DSS soddisfatto del tasso di adesione del personale sanitario alla vaccinazione

SANITÀ

L'Ars Medica ha una nuova direttrice

SANITÀ

Colpo di scena alla Santa Chiara! Fuori dal CdA il membro di Swiss Medical Network, che non sblocca i fondi

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025