SANITà
In Ticino fino a fine gennaio si continuerà col 2G negli eventi al chiuso
Potranno partecipare solo possessori di un certificato di vaccinazione o di guarigione, indossare la mascherina, rimanere seduti e consumare cibi e bevande solo nelle strutture della ristorazione

BELLINZONA - Tenuto conto dell’evoluzione attuale della situazione epidemiologica in Ticino, il Consiglio di Stato ha deciso di prolungare i provvedimenti cantonali per i grandi eventi fino al 30 gennaio 2022. Gli spettatori dei grandi eventi sportivi e culturali al chiuso (con più di mille spettatori) dovranno continuare a esibire un certificato «2G», indossare obbligatoriamente la mascherina, rimanere seduti e consumare cibi o bevande solo nelle strutture della ristorazione. Potranno essere occupati solo i posti situati nelle tribune e il numero massimo di spettatori presenti sarà limitato ai due terzi della capacità delle strutture.

Nella propria seduta settimanale, il Consiglio di Stato ha fatto il punto della situazione epidemiologica in Ticino. Il numero di nuovi casi giornalieri rimane a un livello molto elevato, mentre il numero totale di persone ospedalizzate aumenta, ma più lentamente rispetto alla curva dei nuovi contagi.

Tenuto conto di questa evoluzione, il Governo ha convenuto che è necessario prolungare di altre due settimane le disposizioni riguardanti i grandi eventi. Fino al 30 gennaio, gli spettatori di grandi eventi sportivi e culturali al chiuso dovranno continuare a essere in possesso di un certificato di vaccinazione o guarigione (cosiddetto «2G»), indossare obbligatoriamente la mascherina, rimanere seduti al proprio posto e consumare bibite o cibo solo nelle strutture della ristorazione, dove restano in vigore le disposizioni federali. Per ridurre gli assembramenti prima e dopo gli eventi, saranno accessibili solo i posti delle tribune. Il numero di spettatori verrà inoltre limitato ai due terzi della capacità massima delle strutture.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Governo conferma: "Mascherina obbligatoria dalla prima elementare". Cambiano anche le modalità d'accesso ai grandi eventi

CORONAVIRUS

Da oggi stop alle misure anti Covid. Il Ticino: "Prudenza"

POLITICA

Il Ticino non sa ancora cosa dire sul certificato Covid. "Un conto è chiederlo per i grandi eventi, un altro per il ristorante"

SPORT

Hockey, gli spettatori per entrare in pista dovranno mostrare il certificato Covid

CRONACA

L'obbligo del certificato Covid è realtà: a partire da lunedì servirà praticamente ovunque

CRONACA

Bye bye mascherina all'aperto da fine mese

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025