SANITà
Merlani: coronavirus, ulteriori allentamenti per ospedali, cliniche e case anziani
L’andamento epidemiologico attuale permette di attenuare le misure di accesso alle strutture sanitarie ticinesi. Ecco le nuove direttive del medico cantonale, in vigore dal 20 maggio
TiPress/Alessandro Crinari

BELLINZONA - “L’andamento epidemiologico attuale si sta mostrando favorevole in termini sia di nuovi casi positivi, sia di nuovi ricoveri e permette di allentare in modo significativo le direttive per l’accesso alle strutture sanitarie del Cantone Ticino”.

È quanto si legge nel comunicato diffuso oggi dal Dipartimento della sanità e della socialità, attraverso il quale il medico cantonale Giorgio Merlani informa che “a partire dal 20 maggio sono state revocate le misure per l’accesso a istituti per invalidi, centri diurni terapeutici e centri diurni socio-assistenziali. Restano invece in vigore le misure minime per accedere a ospedali, cliniche e case per anziani. In particolare, l’obbligo di indossare la mascherina se si è a contatto stretto con il paziente o l’ospite. Inoltre, negli ospedali e nelle cliniche il visitatore, se non altrimenti disposto dalla Direzione, potrà nuovamente accedere ai locali di ristoro”.

Il Dipartimento della sanità e della socialità continua a monitorare la situazione e, nonostante il periodo favorevole, ricorda che ”il virus è tuttora presente nella popolazione e resta quindi importante che ognuno di noi faccia la propria parte per cercare di proteggere se stessi e soprattutto le persone più fragili. Le misure base di igiene continuano ad essere raccomandate”.  

Analogamente a quanto avviene a livello federale, i dati relativi all’evoluzione della situazione epidemiologica verranno pubblicati giornalmente fino a mercoledì 25 maggio e in seguito settimanalmente ogni mercoledì (in caso di festività, il giorno seguente). Il mercoledì verrà altresì pubblicato il bollettino settimanale aggiornato. Le citate direttive e le informazioni statistiche sono reperibili al sito  www.ti.ch/coronavirus.

Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Revocato l'obbligo di Green-pass per accedere a ospedali e case anziani

CORONAVIRUS

Da oggi stop alle misure anti Covid. Il Ticino: "Prudenza"

CRONACA

In Ticino i contagi continuano a salire, cambiano le regole per quarantene, case anziani e ospedali

CRONACA

Il DSS soddisfatto del tasso di adesione del personale sanitario alla vaccinazione

CRONACA

Case per anziani e strutture per invalidi, si allentano le misure

CORONAVIRUS

Covid, buone notizie! Revocate le misure di protezione

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025