SANITà
Da un secchio di ghiaccio a un nuovo farmaco. Una vittoria per i malati di SLA grazie ad Ice Bucket
La sfida resa virale nel 2014 ha permesso di aumentare in questi anni del 187% i fondi ricevuti dalla ASL Association e in settimana la FDA ha dato il via libera a una nuova medicina, il Relyvrio

NEW YORK - Un secchio di ghiaccio in testa mentre ci si filma. Era il 2014 quando i social, segnatamente Facebook e Vine, erano invasi dai video della sfida Ice Bucket andata virale. Che cosa resta, dopo quasi dieci anni? Una importante mano data alla ricerca per combattere la SLA.

Infatti non é noto a tutti che la sfida fu lanciata in realtà dalla ALS Association con lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica riguardo alla sclerosi laterale amiotrofica e stimolare le donazioni per la ricerca scientifica. O probabilmente, lo si sapeva però il lato goliardico aveva ben presto preso il sopravvento. A chi partecipava ed anche chi decideva di non farlo per non versarsi il ghiaccio addosso veniva chiesto di destinare qualche soldo alla ricerca.

A quasi un decennio di distanza, la challenge ha aumentato del 187% i fondi ricevuti da ASL. Con quei soldi molte persone affette dalla SLA nel mondo hanno accesso a maggiori servizi e la ricerca ha fatto passi avanti.

E adesso si festeggia una vittoria: la Food and Drug Administration ha approvato un farmaco che dovrebbe aiutare a rallentare la progressione della malattia. Si tratta del Relyvrio, finanziato coi soldi derivanti da Ice Bucket.

A lanciare la challenge fu Pete Frates, deceduto a 34 anni nel 2019.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il vaccino Pfizer ottiene l'approvazione definitiva della FDA

CRONACA

Vivere cinquant'anni in più e in buona salute: la sfida di Bezos

CRONACA

"Mio fratello, operato a Zurigo e curato a Lugano, ha bisogno di soldi per una cura a New York", il commovente appello per un 19enne

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025