SPORT
Far West a Chiasso, i tifosi cercano il contatto coi calciatori. L'amarezza del presidente: "Se bisogna aver paura..."
"Non ci credete più", "non ci mettete cuore", oltre a "vi aspettiamo fuori": una ventina di esagitati è quasi entrata negli spogliatoi, facendo volare pugni e insulti con calciatori e staff. Cattaneo: "Così non si aiuta la squadra"

CHIASSO – Un finale che decisamente non fa onore al calcio. Tifosi che sfondano la porta per cercare di entrare in contatto con calciatori e dirigenti, sicurezza che cerca di contenere i danni, urla, insulti. A Chiasso è decisamente un momento difficile: la squadra, dopo una sconfitta che pesa in termini di classifica, arrivata dopo una rimonta subita in casa, è stata presa a male parole (e non solo) da una ventina di esagitati.

Mentre Chiasso e Vaduz rientravano dopo il fischio finale (e Nicola Bignotti era furibondo con l’arbitro) un gruppetto di ultrà hanno pensato di avere un confronto decisamente acceso e ravvicinato coi calciatori, entrando quasi in spogliatoio. Sono volati pugni e gli animi si sono agitati.

Le accuse alla squadra sono state di poco impegno, di non credere più alla salvezza, di voler retrocedere, di non correre per la squadra. “Certo che io ci metto cuore”, ha urlato in risposta per esempio Elia Alessandrini, mentre anche l’allenatore Manzo, il presidente Cattaneo e Bignotti si sono sentiti appellare in modo poco simpatico. “Per voi è un lavoro, per me una passione” ha gridato uno dei più arrabbiati.

Tornata la calma, Maurizio Cattaneo ha stigmatizzato l’episodio, prima cercando di minimizzarlo, poi mostrando la sua amarezza. 

"Se bisogna aver paura a uscire dallo stadio perché ‘ci aspettano fuori’, a mio avviso non è calcio, smettiamo”, si è sfogato, facendo notare come il tifoso la viva diversamente rispetto agli addetti ai lavori ma che sicuramente non è questo il modo di confrontarsi con la squadra. “Sono momenti brutti che non sono certo d’aiuto ai giocatori, non fanno altro che metterli ancor di più sotto pressione. Non credo proprio si possa rimproverare loro di non averci messo cuore”, ha sottolineato, senza negare le colpe di atleti e tecnici per la posizione difficile di classifica.
“Questa era l’ultima possibilità”, hanno ancora inveito i fans, mentre nell’entourage si cerca di riportare un po’ di serenità affermando che comunque mancano quattro partite al termine, di cui una importantissima in casa col Rapperswil tra una settimana, che potrebbe rimettere in carreggiata i rossoblu. Ma gli animi durante questi giorni andranno stemperati.

Potrebbe interessarti anche

SPORT

Con nove positivi, per il Chiasso è quarantena di squadra

SPORT

Savini non lascia Chiasso, vuole solo vederci chiaro. Radiografia di una piazza sull'orlo di una crisi di nervi, dove rischia di pagare la squadra

SPORT

«Non è ancora il Chiasso che i tifosi si aspettano ma stiamo lavorando affinché lo diventi»

SPORT

Mangiarratti, il Chiasso dei chiassesi, le novità: "siamo pronti"

SPORT

Ecco Savini, "ho scelto col cuore. Chiasso non sarà più una piazza di passaggio"

SPORT

Accuse al Chiasso: "Avete ucciso la passione di 14 ragazzini. Non siete il Barcellona". Ma il club si difende

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025