SPORT
Calciatori che non potevano giocare o che temevano contagi e quarantene, misure difficili da rispettare: il calcio regionale si congela
La Federazione Ticinese di Calcio, pur ribadendo che i contagi non sono avvenuti durante le partite, ha deciso uno stop sino al 12 novembre. Ci si potrà allenare ma non disputare amichevoli

BELLINZONA - Il calcio regionale si ferma. Non è uno stop vero e proprio dei campionati bensì una sospensione, consentita dal regolamento, sino al 12 novembre. Lo ha deciso oggi il Comitato della Federazione Ticinese Calcio.

La situazione, con l'aumento della curva dei contagi, era divenuta difficile perchè alcune squadre non potevano più contare su "giocatori professionalmente impegnati in settori particolarmente impegnati nella gestione della pandemia (medici e collaboratori sanitari di ogni ordine e grado, tutori dell’ordine, funzionari di enti pubblici, ecc.)", si legge nella nota diramata, mentre altre hanno dovuto far fronte al "rifiuto di parecchi giocatori, collaboratori e dirigenti di partecipare alle prossime gare, onde evitare contagi e quarantene pregiudizievoli sia dal punto di vista professionale che economico", portando alla "la decisione di alcune compagini di attivi di non giocare le prossime gare". 

Un altro motivo che ha fatto propendere per il momentaneo congelamento dei tornei è "l’impossibilità oggettiva di poter garantire il rispetto di tutte le disposizioni di protezione, tracciabilità e distanziamento all’interno e attorno alle strutture sportive".

Le squadre se vorranno potranno continuare a allenarsi ma non potranno organizzare amichevoli.

Fulvio Biancardi, presidente della FTC, ha voluto sottolineare al Corriere del Ticino, ancora una volta, come i contagi non siano avvenuti nel corso delle partite. Si è voluto però dimostrare senso civico, convinti che ci sarà tempo per recuperare le gare ora rinviate.

Potrebbe interessarti anche

SPORT

Il calcio chiede regole diverse per garantire la regolarità, l'UFSP: "I calciatori non abbiano contatti al di fuori della squadra"

POLITICA

I leghisti preoccupati per i contagi alle medie. "Non si sta sottovalutando la situazione?"

CRONACA

A Sementina 19 morti in casa anziani per Covid e 18 contagiati! "Ma abbiamo rispettato le misure"

POLITICA

La denuncia: "Al CSI non ci sono sufficienti misure anti Covid: non si mette nemmeno in quarantena chi lavora coi contagiati"

CRONACA

Merlani è preoccupato. "Il virus non si è indebolito. Se non mettiamo in atto misure, la situazione peggiorerà"

CRONACA

Per il Consiglio di Stato, via libera al prolungamento delle chiusure della ristorazione. E chiede controlli alla frontiera

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025