SPORT
Djokovic in Australia almeno sino a lunedì. Il padre: "Lui simbolo del mondo libero"
I legali hanno ottenuto un’ingiunzione provvisoria che impedisce alle autorità australiane di espellerlo, anche se il suo visto è stato cancellato

MELBOURNE - Non si placa il caso Djokovic. Il tennista aveva annunciato di poter partecipare agli Australian Open anche senza vaccino per una esenzione medica, ma le autorità del Commonwealth si erano dette subito contrarie e avevano avvisato che lo avrebbero rispedito a casa.

Ieri, al suo arrivo, è stato a lungo bloccato sull'aereo, poi in una stanza all'aeroporto: il suo visto di entrata era stato cancellato, per mancanza del vaccino. Le autorità lo volevano espellere dal paese, parlando di una cancellazione del visto perchè ne era stata richiesta una sottoclasse non corretta per il suo caso, ovvero esenzione medica.

Gli avvocati del tennista avevano annunciato da subito ricorso e sono riusciti a ottenere un’ingiunzione provvisoria che impedisce alle autorità australiane di espellerlo, almeno sino a lunedì. Ieri si è svolta una udienza e la prossima sarà appunto lunedì, sino a lì Djokovic potrà restare nel paese.

Nel mentre il padre del tennista ha usato parole forti, definendo il figlio "un simbolo, un leader del mondo libero, il mondo dei paesi e dei popoli poveri e oppressi (...). Possono imprigionarlo stanotte, possono metterlo in catene domani, ma la verità è come l'acqua e trova sempre la sua strada. Novak è lo Spartaco del nuovo mondo, che non tollera l'ingiustizia, il colonialismo e l'iprocrisia ma combatte per l'uguglianza".

Correlati

SPORT

Il caso Djokovic continua a far discutere. Il Governo del Commonwealth non vuole eccezioni

05 GENNAIO 2022
SPORT

Il caso Djokovic continua a far discutere. Il Governo del Commonwealth non vuole eccezioni

05 GENNAIO 2022
Potrebbe interessarti anche

SPORT

Djokovic potrebbe essere respinto anche in caso di decisione favorevole del Tribunale

SPORT

Djokovic avrebbe fatto il Covid pochi giorni fa

SPORT

La famiglia di Djokovic: "Finalmente è libero. Lo hanno lasciato solo per ore in aeroporto, senza poter comunicare con nessuno"

SPORT

Set point al Governo, Djokovic deve lasciare l'Australia

SPORT

La Corte di Melbourne: "Djokovic può lasciare l'hotel per immigrati"

SPORT

Revocato il visto di Novak Djokovic

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025