SPORT
Gli arbitri danneggiano le ticinesi? Caggiano: "Il Ticino è Svizzera"
Pesantissimo post del presidente del Paradiso dopo un episodio arbitrale dubbio nel match di Coppa contro il Wettswil: "Basta rovinare partite per questioni personali. La mentalità deve cambiare"

PARADISO - Un attacco al sistema, con un pesante sottinteso: le squadre ticinesi sono penalizzate dagli arbitri. In questo weekend sono diverse le compagini del nostro Cantone che si lamentano a causa degli arbitraggi, dal Lugano di Mattia Croci-Torti sino al Paradiso. Ed è proprio il presidente dei biancoverdi a scrivere un eloquente post.

"Ecco perché ieri sera parlavo di disonestà…!!", inizia, postando la foto di un episodio che poi racconterà avvenuto nella sfida di Coppa con il Wettswil.

"Un arbitraggio completamente di parte x tutta la partita. Poi a pochi minuti dallo scadere dei tempi supplementari il guardialinee, perfettamente in linea e con una visuale perfetta ha segnalato all’arbitro il fallo dentro l’area, quando si evince palesemente he il falllo avviene fuori (tra l’altro nemmeno fallo in quanto il nostro Capitano prende nettamente la palla)".

Ma purtroppo non è un caso isolato: "Questo è quello che subiamo ogni domenica è una vergogna. Stesso trattamento anche al Lugano contro il Lucerna. Questo arbitro prenderà sicuramente una squalifica, ma purtroppo a noi poco importa è il sistema è la mentalità che deve cambiare..!!".

E qui arriva l'affondo: "Basta rovinare le partite per questioni personali. Il Ticino è Svizzera. Svegliaaaaa ASF".

Potrebbe interessarti anche

SPORT

La Coppa Svizzera torna in Ticino, ecco come Lugano celebrerà la vittoria

CANTONALI 2023

Amalia Mirante: "Se i nostri politici avessero... questo Cantone sarebbe un paradiso terrestre"

SPORT

Lugano, che peccato. Va sotto e riapre due volte la sfida ma non basta

CRONACA

Incidente in Sardegna per Nadia Ghisolfi e Antonio Caggiano: "È stato terribile"

POLITICA

Più rifugiati nei Cantoni? La Lega: "Il Ticino ha già dato, non deve accogliere nemmeno una persona in più"

POLITICA

AITI dice no alla legge sul clima: "Aggrava il problema dell'approvvigionamento energetico svizzero"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025