SPORT
Gavranovic, cuore di papà. "Ho lasciato il calcio d'alto livello per stare vicino a mia figlia"
Il calciatore, dopo diversi mesi, ha spiegato come mai è tornato nel Mendrisio. "Ho avviato le procedure di divorzio da mia moglie, la bambina frequenta l'asilo qui. Il mio corpo mi dice in ogni caso che non potrò continuare a lungo"

MENDRISIO - Dopo una carriera sfavillante, con quasi 200 gol ai massimi livelli, ha detto addio al calcio di alto livello, quasi in silenzio. Mario Gavvranovic, ex attaccante della Nazionale, ora gioca nel Mendrisio, anche se non sa per quanto. E svela in una conferenza stampa i motivi delle sue scelte.

Che sono privati, anche dolorosi, delicati. Gavranovic, in un momento particolare della sua vita famigliare, non vuole più lasciare il Ticino. "Il mio ritiro è stato dettato da ragioni private, di natura famigliare. Al termine della scorsa estate ho avviato le procedure di divorzio da mia moglie. E se ho deciso di fermarmi il motivo è quindi solo uno: mia figlia, che ha iniziato l'asilo, e al cui fianco volevo e voglio restare", ha spiegato. Per lui, andare oltre Cantone "non era più una opzione".

Non c'è stata la possibilità di continuare in un club ticinese, a partire dal Lugano, dove era partito. "Non era il momento opportuno". E allora ha deciso altrimenti, per amore della sua bambina. Ma anche il suo corpo gli sta imponendo di fermarsi del tutto. Gioca nel Mendrisio, infatti, ma "dopo diversi mesi d'inattività, il mio corpo sta lanciando segnali inequivocabili. Spero di poter aiutare la squadra sino al termine della stagione. Oltre, invece, credo che non sarà possibile". Per cui, al più tardi tra qualche mese, la sua carriera, a ogni livello, si chiuderà definitivamente.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Dimentica la figlia in auto sotto al sole: morta la piccola di quattordici mesi

CRONACA

"La bimba non è all'asilo, chi l'ha presa?". Il dramma di Stella e i (soliti) interrogativi

CRONACA

Agenti malmenano un richiedente l'asilo? Scatta l'indagine per nove di loro

TRIBUNA LIBERA

Togni: "La mia idea di conciliabilità, tra lavoro da remoto, deducibilità fiscale, orari flessibili"

EVENTI, CULTURA & SPETTACOLI

Sole, calcio, amicizia e il Crus con le coppe. Un successo il Torneo di maggio di Mendrisio

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025