TELERADIO
"Con 300 franchi di canone la RSI dovrebbe tagliare 150-170 posti a tempo pieno"
Lo ha detto il presidente del Sindacato Svizzero dei Mass Media (SMM) Paolo Bertossa. "Ci sarebbero pesanti ripercussioni anche su molti settori privati". A farne le spese potrebbero essere soprattutto sport, film e fiction

COMANO - Non si hanno ancora dati ufficiali che ipotizzano che cosa potrebbe comportare un eventuale sì alla riduzione del canone radiotelevisivo a 300 franchi, come proposto dal Consiglio Federale come alternativa alla richiesta di scendere addirittura a 200, ma secondo Paolo Bertossa, presidente del Sindacato svizzero dei mass media (SSM) si potrebbero perdere sino da 150 a 170 posti di lavoro a tempo pieno.

I tagli avverrebbero principalmente nel settore dell'intrattenimento e dell'informazione e la RSI non potrebbe più garantire una serie di servizi di cui si occupa ora. Secondo la sua Vicepresidente Sabrina Ehrismann a farne le spese sarebbero in primis i programmi sportivo, anche e soprattutto i grandi eventi, ma anche  film e telefilm di qualità, la produzione propria di fiction, gli eventi regionali e nazionali, le trasmissioni religiose.

Bertossa rende attenti anche sul fatto che quella di Comano è una azienda formatrice in vari campi, una delle più importanti a livello ticinese, e che dei tagli avrebbero ripercussioni a cascata anche su settori privati che le ruotano attorno. Grazie alla perequazione, ora l'emittente ticinese incassa, a fronte dei 45 milioni raccolti, dalla SRR 200 milioni di contributi, per poter garantire contenuti di qualità, che scenderebbero drasticamente in caso di riduzione del canone, in un momento già caratterizzato dalla diminuzione degli introiti pubblicitari. 

In soldoni, si rischierebbero 150-170 posti di lavoro a tempo pieno, un numero che sinora nessuno aveva ancora ipotizzato. 

Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

Col canone a 300 franchi SSR dovrà tagliare 900 posti di lavoro

TELERADIO

La rabbia di Rösti: "SSR, stiamo cercando di salvarti, non di abbatterti"

POLITICA

“200 franchi non bastano, 300 neanche”

CRONACA

Tagli alla SSR "inaccettabili"

MEDIA

I posti in esubero alla RSI sarebbero 6

TELERADIO

La RSI presenta il piano di risparmio: saltano 15 posti di lavoro

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025