TRIBUNA LIBERA
I giovani, una risorsa
di Alice Croce-Mattei
In occasione del dibattito sulla cultura organizzato lunedì dal PS ho avuto modo di esprimere un concetto per me assolutamente fondamentale: i giovani, e con loro la politica giovanile, devono essere considerati una risorsa per tutti e non un problema da risolvere. Un concetto forse ovvio per la maggior parte di noi ma che va assolutamente ribadito in queste settimane in cui si sta delineando il futuro della città di Bellinzona. Il progetto aggregativo prevede infatti che i giovani vadano sotto il dicastero socialità anziché insieme a Educazione, Cultura, Sport e Eventi. A mio avviso si tratta di un grosso errore. Oggi solo l’attuale città ha un dicastero giovani (una persona al 40%) che, insieme alla Commissione giovani, si occupa di dialogare con le realtà giovanili promuovendo e sostenendo le loro attività. Eventi, skatepark, centri giovanili, la ricerca di uno spazio polivalente, sono alcuni dei temi aperti (in realtà lo sono da tutta la legislatura...). Io vorrei che siano presto realizzati, ma per farlo occorre la volontà politica. Volontà che si esprime innanzitutto nella scelta di quale importanza e quali risorse dare ai giovani nell’organizzazione dei dicasteri. Personalmente ritengo che ogni franco speso, ogni minuto a loro concesso, sia un investimento per il loro futuro ma anche per l’intera collettività.
Alice Croce-Mattei
, Candidata per il Municipio e il Consiglio Comunale
Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

I giovani, una risorsa... sì, ma solo elettorale!

POLITICA

Mentoring, dal PLR del presente a quello del futuro. Galusero mentore di Boraschi e Mattich, "per imparare l'arte della politica"

CRONACA

Locarno città repressiva per i giovani: obiettivo 3'000 firme per cambiare rotta

TRIBUNA LIBERA

Appello ai giovani

POLITICA

Il nuovo corso dei GLRT. "I casi come Argo 1 non devono scoraggiare i giovani a avvicinarsi alla politica, anzi. Per attirare nuove leve serve anche il divertimento"

CRONACA

Oreste Pejman sbatte la porta: addio PPD

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025