TRIBUNA LIBERA
Tenta di derubare un'anziana al bancomat a Savosa: 18enne arrestato
Il giovane, dopo essersi dato alla fuga, è stato fermato in Via Manzoni a Chiasso. Tutti i consigli della Polizia per evitare di essere derubati

BELLINZONA – Il Ministero pubblico, la Polizia cantonale e la Polizia comunale di Chiasso comunicano che il 27.07.2019 a Savosa è stato arrestato un 18enne cittadino francese residente in Francia. Il giovane ha cercato di derubare una donna che stava prelevando denaro da un bancomat.

Questo mediante un modus operandi collaudato e già utilizzato in Ticino lo scorso aprile: dapprima il malvivente si avvicina da tergo alla vittima riuscendo a vedere il PIN che digita sulla tastiera. Dopodiché riesce a premere il tasto stop cercando di farle credere che la carta bancaria o postale sia stata trattenuta dall'apparecchio. In questo modo, continuando a distrarla, riesce ad impossessarsene al momento della restituzione da parte dell'impianto. Attende poi che la vittima si allontani per prelevare il denaro.

Fortunatamente la donna a Savosa, accortasi di quanto stava avvenendo, ha fatto fuggire il malvivente e ha celermente avvertito la Centrale comune d'allarme (CECAL). Le ricerche da parte di agenti della Polizia cantonale e, in supporto, di agenti della Polizia comunale di Chiasso hanno poi permesso di fermare il 18enne a Chiasso in via Manzoni.

Per evitare di essere derubati, ecco le i consigli di prevenzione relativi al comportamento da tenere ai distributori automatici di denaro:

Quando siete a un distributore automatico digitate sempre il PIN al riparo da occhi indiscreti. Coprite l'inserimento del codice con la mano libera o con il portafoglio. Guardatevi alle spalle per evitare che qualcuno vi osservi mentre eseguite questa operazione.
Mentre effettuate operazioni a un distributore automatico, non lasciatevi distrarre per nessun motivo. Se qualcuno vi si avvicina troppo, invitatelo a mantenere le distanze. Non lasciatevi coinvolgere in una conversazione e non accettate l'aiuto da parte di persone sconosciute se, per esempio, la vostra carta è rimasta incastrata nella fessura del distributore automatico.
Anche al distributore automatico seguite il vostro istinto: se un apparecchio vi sembra sospetto, se non vi sentite a vostro agio perché nei paraggi si aggirano personaggi sospetti, se qualcuno vi rivolge la parola o vi si avvicina troppo, interrompete immediatamente l'operazione che state effettuando, prelevamento o pagamento che sia, e cercate un altro distributore automatico.
Se non vi sentite sicuri nell'effettuare le operazioni di prelievo, fatevi accompagnare da un familiare o da una persona di fiducia.
Segnalate immediatamente al 117 le persone che con fare sospetto si aggirano nelle vicinanze dei distributori automatici.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Dalla Germania per truffare un'anziana. Ma lei e un'altra donna capiscono che c'è qualcosa che non va!

CRONACA

"Come facciamo a vivere qui?" Pestaggio in via Odescalchi con quattro fermi, gli abitanti del Bronx chiedono aiuto

CRONACA

Arrestato l'aggressore di Chiasso. Si tratta di un 18enne con fragilità psichiche

CRONACA

Come nei film western! Ruba un'auto, forza due posti di blocco, un agente per fermarlo deve estrarre l'arma

CRONACA

Blackout, tutto sotto controllo: non sono aumentati reati, incidenti e infortuni

CRONACA

Truffe agli anziani: i consigli della Polizia

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025