CANTONALI 2023
Galeazzi a sorpresa: "Votate me e Zanini Barzaghi. Servono a Bellinzona persone attive nei Comuni"
Il Municipale di Lugano ragiona sulla importanza di un collegamento tra Cantone e Comuni e lancia un appello non solo per sè stesso ma anche per la collega di Esecutivo, che non è del suo partito bensì socialista

di Tiziano Galeazzi*

Avere un collegamento diretto tra un esecutivo di una città come Lugano e l’amministrazione cantonale è importante e questo vale per tutti i comuni urbani di una certa entità, tanto quanto per comuni più piccoli che compongono il Cantone Ticino.

Maggiori sono gli abitanti e maggiori sono i problemi e gli incarti pendenti tra i due livelli istituzionali. Proprio questo mi è parso ancor più limpido da quando siedo nel Municipio di Lugano, laddove la realtà lavorativa cambia rispetto a un consigliere comunale. L’impatto con le tematiche sul tavolo vengono affrontate anche contemplando direttamente un Consigliere di Stato oppure con i funzionari specifici a Bellinzona. Proprio per questo è importante, con le future sfide, poter contare maggiormente di parlamentari che nei loro comuni coprono funzioni esecutive. La mole di lavoro è sì, stimolante ma molto intensa ma alla fine un comune ha degli obiettivi da portar a casa tanto quanto il cantone. Qua subentra l’arte del compromesso e nel trovare soluzioni che funzionino per tutti.

Non sempre facile, questo è evidente, proprio perché da una parte (Gran Consiglio) si guarda al bene e agli interessi di tutto il territorio ticinese, mentre dall’altra parte ci si presta per portare a casa risultati nella comunità locale.

Lugano per la sua struttura, complessità, ampiezza territoriale, popolazione, polo economico, accademico, culturale, turistico e scientifico, necessita attenzione e se a questo giro elettorale non vi è nessun municipale in lista per il Governo ticinese, almeno due lo siamo per il Parlamento. Orfani della rinuncia a ripresentarsi del Sindaco di Lugano, Michele Foletti, cercheremo, se eletti, di fare del nostro meglio per riportare la voce dell’esecutivo luganese attuale, almeno per i prossimi dodici mesi, poi, nella primavera 2024, si vedrà con le comunali.

Cristina (Zanini Barzaghi del PS, ndr) ed io, non mancheremo di impegnarci, in doppia veste, sia per il nostro comune, tanto quanto per l’intero cantone e la sua cittadinanza.

Abbiamo bisogno di portare avanti progetti, condizioni di vita migliore per tutte e tutti e preparare la migliore strada alle prossime generazioni. Questo ovviamente con la collaborazione dei futuri colleghi.

 

 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Galeazzi: "Sì a una possibile autogestione ma non all'ex Macello. Serve una soluzione cantonale"

POLITICA

La Lega contro Zanini Barzaghi: "Una mossa da campagna elettorale? Perchè rema contro i colleghi?"

POLITICA

Cristina Zanini Barzaghi non sarà in lista. Il PS cerca "apertura e rinnovamento"

POLITICA

L'UDC di Lugano a Zanini Barzaghi: "Nessuna autogestione all'ex Macello!"

POLITICA

Schönenberger bombastico: siluri a destra e, soprattutto, a manca

POLITICA

Valenzano Rossi vs Zanini Barzaghi: "Sull'autogestione i luganesi devono votare!"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025