CORONAVIRUS
Berset mette il turbo. Il Freedom Day potrebbe essere il 16 febbraio
Già nella riunione del Governo di questa settimana chiederà, oltre all'abolizione di quarantene e obbligo di telelavoro, anche quello del Covid pass per i ristoranti, le manifestazioni culturali e sportive, i centri fitness e i grandi eventi

BERNA - Il Freedom Day potrebbe non solo essere realtà ma avere anche una data: 16 febbraio. Stando alla SonntagsZeitung, Alain Berset sarebbe davvero pronto a un piano di aperture col turbo, come viene definito. Sinora si sapeva che probabilmente il 2 febbraio, dunque la prossima settimana, potrebbero essere aboliti quarantene e obbligo di telelavoro. Ma ora sembrerebbe che si vada oltre.

Di quarantene e telelavoro discuterà il Consiglio Federale questa settimana, però Berset vorrebbe proporre anche l'addio al certificato Covid per i ristoranti, le manifestazioni culturali e sportive, i centri fitness e i grandi eventi. Quindi, ci sarebbe lo stop ai sistemi 2G e 3G. E anche le riunioni private non sarebbero più sottoposte a limitazioni.

Per quanto riguarda le mascherine, esse potrebbero rimanere obbligatorie. Gli allentamenti sarebbero poi sottoposti al Cantoni in consultazione e in caso di semaforo verde, il 16 febbraio si passerebbe all'applicazione dopo la riunione del Governo.

Dunque una sorta di Freedom Day, con ritorno all'accesso a ristoranti, manifestazioni culturali e sportive, centri fitness e grandi eventi per tutti, non solo per i vaccinati.

In molti, dall'economia alla politica, stanno chiedendo questo passo a Berna. Negli esperti c'è invece la richiesta di andare cauti, allentando le misure passo per passo. Berset invece sembrerebbe aver messo il turbo. 

Correlati

CORONAVIRUS

Freedom Day tra voglia di 'liberi tutti' e prudenza. Per qualcuno è ora, gli esperti frenano

30 GENNAIO 2022
CORONAVIRUS

Freedom Day tra voglia di 'liberi tutti' e prudenza. Per qualcuno è ora, gli esperti frenano

30 GENNAIO 2022
POLITICA

La Svizzera attende, Berset: "L'economia si prepari a un aumento delle assenze dei dipendenti"

07 GENNAIO 2022
POLITICA

La Svizzera attende, Berset: "L'economia si prepari a un aumento delle assenze dei dipendenti"

07 GENNAIO 2022
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Via quarantene e obbligo di telelavoro. Berna verso il Freedom Day. Cassis: "Un grande giorno"

CORONAVIRUS

Ok al Freedom Day, meno fiducia nel Governo, ma Cassis in recupero. Ecco cosa pensano gli svizzeri

CORONAVIRUS

I positivi ora sono circa 70mila: una bella discesa rispetto ai 100mila di qualche settimana fa

CRONACA

Coronavirus, via al "Freedom Day" in Inghilterra

CORONAVIRUS

Verso il Freedom Day? Engelberger: "Revoche graduali migliori anche dal punto di vista psicologico"

CORONAVIRUS

Freedom Day, l’UDC: “Era ora. Ma il Governo...”

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025