CORONAVIRUS
Vaccini meno efficaci con 'Omicron 2', la sottovariante pronta a dominare
Studi europei evidenziano la maggiore contagiosità, anche tra i vaccinati. La mancanza del gene S crea problemi ai laboratori

EUROPA – È denominata informalmente Omicron 2, è la sottovariante di Omicron ed è in costante aumento nel mondo. Al momento, è presente in 43 Paesi e secondo l’OMS rappresenta il 21% dei casi Omicron. In Cina, Filippine, India, Nepal, Danimarca ha raggiunto il 66%, mentre in Italia il 3%. Stando ai primi studi, ‘Omicron 2’ risulta più contagiosa rispetto alla sorella ‘maggiore’. Le statistiche provenienti da Danimarca e Gran Bretagna indicano che è più trasmissibile del 30%-50%. E sempre basandosi su uno studio danese, emerge che anche chi ha completato il ciclo vaccinale è risultato più vulnerabile alla variante Omicron 2.

Tuttavia, non sembra che la seconda variante di Omicron porti a conseguenze gravi. In Inghilterra, per esempio, aumentano i contagi dovuti a BA.2, ma calano ricoveri e decessi. Uno studio che sta per essere pubblicato in Giappone, però, rende attenti circa una maggiore pericolosità della sottovariante.

Gli scienziati pensano “sia improbabile che BA.2 possa innescare una seconda grande ondata di infezioni, ricoveri e decessi dopo l’ondata di Omicron. Tuttavia la variante potrebbe creare maggiori problemi in Paesi con bassi tassi di vaccinazione”. Omicron 2 è stata definita ‘invisibile’ perché sfugge ai tamponi in quanto non presenta la “delezione del gene S, una caratteristiche di Omicron BA1”.

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

A contatto con la variante Omicron? Quarantena anche per i vaccinati

CRONACA

Lombardi dopo il caso di variante Omicron: "2G unica soluzione per non chiudere le piste"

CRONACA

Secondo i primi studi, con la terza dose la protezione da Omicron sale del 75-85%

CRONACA

Omicron è arrivata in Ticino

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025