ELEZIONI 2019
Il PS soddisfatto. Bertoli a Beltraminelli: "La politica non è tutto, c'è una vita da vivere intensamente"
Il partito: "Gli elettori hanno chiaramente indicato che vogliono una voce di sinistra in Governo. Auspichiamo il ritorno a uno spirito collegiale e collaborativo dei partiti sulla scuola"

BELLINZONA – È tempo di bilanci per i partiti, e il PS non poteva che essere felice di come sono andate le elezioni cantonali tenutesi questo weekend. Manuele Bertoli, dal canto suo, rivolge un pensiero all’ormai ex collega Paolo Beltraminelli, citando le parole usate anche da Mini nella cerimonia di insediamento.

“La direzione del PS ha valutato molto positivamente il risultato delle elezioni cantonali 2019. Le elettrici e gli elettori hanno chiaramente indicato che vogliono una voce di Sinistra in Governo. L'area Rosso-Verde si è rafforzata in Gran Consiglio e auspichiamo che possa lavorare per gli obiettivi politici comuni. Molto positivi l'aumento delle donne in Parlamento, con la nostra deputazione che rispetta pienamente la parità, e l’arrivo tra le sue fila di una giovane generazione che darà slancio al Partito”, scrive il partito, che “dopo la brillante rielezione al Consiglio di Stato, i si congratula con Manuele Bertoli e gli augura buon lavoro in Governo e alla testa del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS). Il Dipartimento è stato oggetto di una campagna elettorale che non ha risparmiato colpi duri. Auspichiamo il ritorno a uno spirito collegiale e collaborativo tra i partiti nell’interesse della scuola, delle allieve, degli allievi e di quelle riforme che attendono da tempo di essere realizzate”.

Al suo partito fa eco il Ministro. “Oggi si è insediato ufficialmente il governo per la legislatura 2019-2023 ed è avvenuta la scelta dei dipartimenti. Nonostante per me non sia la prima volta, il momento della dichiarazione di fedeltà alle leggi e alla Costituzione è sempre un momento emozionante, perché si prende coscienza dell'impegno che ci si prende accettando una carica pubblica e della responsabilità verso i cittadini che essa comporta. Per l'ultimo quadriennio resterò alla direzione del Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport. C'è ancora molto che desidero fare in questi ambiti e mi impegno a continuare a lavorare intensamente, come ho sempre fatto.Colgo quest'opportunità per ringraziare di cuore la mia famiglia, i miei amici, i miei collaboratori, i compagni e le compagne del Partito Socialista Ticino, tutti voi che mi seguite sui social media e i 42'070 elettori ed elettrici di tutte le aree che hanno voluto darmi fiducia. Grazie per il sostegno che mi avete fatto sentire in questi mesi. Senza il vostro supporto l'ottimo risultato ottenuto non sarebbe stato possibile”.

Dopo gli auguri ai colleghi, rivolge “un pensiero affettuoso anche a Paolo Beltraminelli, con cui ho lavorato negli ultimi 8 anni e con il quale abbiamo condiviso diverse cose. Caro Paolo, grazie per l'impegno profuso a favore del Cantone in tanti anni di lavoro. La vita politica purtroppo riserva ogni tanto anche delle durezze, ma la politica non è tutto, c’è una vita da vivere intensamente, ma non lo devo spiegare a te che l’hai già capito da un pezzo”.

Correlati

POLITICA

Beltranostalgia. "Il momento più difficile. La porta del Governo si è chiusa definitivamente per me"

11 APRILE 2019
POLITICA

Beltranostalgia. "Il momento più difficile. La porta del Governo si è chiusa definitivamente per me"

11 APRILE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Finanziamenti ai partiti, Sirica: "Rendiamo lo scenario politico ticinese più trasparente"

ELEZIONI 2019

I risultati live! La partecipazione nei principali comuni scende

ELEZIONI 2019

Il ForumAlternativo: "Qualcuno si illude che l'elezione di De Rosa farà sparire malapolitica e intrallazzi?"

POLITICA

D'Urso lascia il PS e sono bombe: "DECS gestito male, spero che Sirica e Riget non smussino lo spirito battagliero"

POLITICA

Al PS non va giù il voto sulle naturalizzazioni. "Non solo il Mattino, anche i partiti borghesi portano avanti messaggi xenofobi"

POLITICA

Le ricette del PS, "salario minimo a 3'750/4'000 franchi, regolamentazione del lavoro in prestito, potenziare i controlli antidumping e non solo"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025