MEDIA
Per i dipendenti del Giornale del Popolo niente piano sociale. "Un datore di lavoro etico come la Curia non può fare così". La direttrice chiede aiuto, "se volete bene al giornale fatevi avanti"
Alessandra Zumthor si dice "scioccata, abbiamo cercato di trovare delle soluzioni e pensavamo si potesse risolvere il problema, invece tutto è precipitato. Se ci fossero degli investitori, la Curia potrebbe fare marcia indietro". Nei corridoio, giornalisti sconvolti e in lacrime
MEDIA

Che shock! Il Giornale del Popolo chiude, domani l'ultima edizione. Già depositati i bilanci in Pretura

17 MAGGIO 2018
MEDIA

Che shock! Il Giornale del Popolo chiude, domani l'ultima edizione. Già depositati i bilanci in Pretura

17 MAGGIO 2018
LUGANO – C’è sconcerto fra i dipendenti del Giornale del Popolo: non potrebbe essere altrimenti, dato che tutto il Ticino dei media è rimasto toccato dalla notizia! Qualcuno, viene riferito, è in lacrime, la maggior parte di loro si sente preso in giro e ripete che “è una situazione inaccettabile, un datore di lavoro etico come il Vescovo non può fare queste cose. Martedì avevamo fatto una riunione e ci avevano detto che, sì il Vescovo stava valutando la situazione, ma che c'era grande fiducia", ha detto qualcuno al Corriere del Ticino.

Il buco è di 400mila franchi, e non consente nemmeno di avere un piano sociale per le persone che perderanno il lavoro. "In ogni caso se fossimo restati all'interno del gruppo del Corriere del Ticino, probabilmente non ci saremmo trovati soli in una situazione del genere", commenta qualcuno.

La direttrice Alessandra Zumthor non getta la spugna. “Siamo effettivamente scioccati dal modo con cui siamo stati confrontati con questa notizia. Il fallimento non lo immaginavamo in tempi così rapidi. Come direzione nelle ultime settimane abbiamo provato a cercare delle soluzioni. Pensavamo che si potesse risolvere il problema. Poi invece le cose sono improvvisamente precipitate. Per questo siamo scioccati”, racconta alla RSI.

Ma lancia un appello: “Se qualcuno vuole bene al Giornale del Popolo questo è il momento di farsi vivi, con me e con la redazione. Noi qualche idea l’abbiamo ancora, ma chiaramente serve un sostegno finanziario. Se si presentassero degli investitori sono convinta che la Curia potrebbe fare un passo indietro, ma servono in tempi rapidi”.

Potrebbe interessarti anche

MEDIA

Il dispiacere del Vescovo, "capisco i sentimenti dei collaboratori. Non potevamo garantire un piano sociale. La collaborazione?. Il Corriere del Ticino non era un benefattore incondizionato"

CRONACA

Syndicom, "ci auguriamo che l'addio fra il Corriere del Ticino e il Giornale del Popolo accresca la pluralità dell'informazione. Serve però conoscere un piano editoriale"

MEDIA

"Il Giornale del Popolo - La Rivista" o "Rivista del Popolo": non tutto è perduto!

MEDIA

La politica invoca soluzioni per i dipendenti. Ma non mancano le critiche, da Foa e le sinergie a ATG e Lombardi: "si sono fidati troppo di Publicitas". Intanto Amici della RSI...

MEDIA

Il saluto in bianco del Giornale del Popolo. Il Vescovo e la metafora dell'alpinista, poi la frase che scatena polemiche: "un piano sociale avrebbe messo la Diocesi in ginocchio"

CRONACA

Ci siamo tanto amati, ma ora ognuno per la sua strada. Corriere del Ticino e Giornale del Popolo si separano

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025