MEDIA
Le donne affondano: "Umiliante anche per le ottime professioniste della RSI"
Il Comitato che coordina lo sciopero femminista del 14 giugno aveva prennunciato un ricordo al mediatore della RSI per Politicamente Scorretto e ora lo inoltra, invitando altri a seguirlo, "Corpi usati per un gioco cretino e senza senso"
La foto utilizzata dal sito coordonne.ch
MEDIA

Sirica: "Ho provato vergogna per la nostra tv vivendo l'imbarazzo di quelle due ragazze"

13 MAGGIO 2019
MEDIA

Sirica: "Ho provato vergogna per la nostra tv vivendo l'imbarazzo di quelle due ragazze"

13 MAGGIO 2019
MEDIA

Politicamente... bufera. "Vergogna, RSI e De Rosa! Momento televisivo inquietante, trash e violento". Pronto un reclamo

13 MAGGIO 2019
MEDIA

Politicamente... bufera. "Vergogna, RSI e De Rosa! Momento televisivo inquietante, trash e violento". Pronto un reclamo

13 MAGGIO 2019

COMANO - Il Coordinamento dello Sciopero femminista del 14 giugno aveva promesso un reclamo al mediatore della RSI in merito all'episodio che sta scatenando tante polemiche attorno a Politicamente scorretto, dove l'ospite De Rosa e il conduttore Casolini hanno dovuto indicare le varie parti anatomiche utilizzando una bacchetta e come "modelli" due giovani ragazze.

Ecco, pubblicata sul loro sito, la lettera che lo preannuncia e attacca ancora la tv pubblica:

"Cara Radiotelevisone della Svizzera italiana, noi donne siamo indignate per questo modo di svolgere servizio pubblico.

L’unica cosa veramente Politicamente scorretta, non è l’irriverenza nei confronti dei politici di turno (quale?), ma il trattamento alle ragazze presenti sabato sera in trasmissione, ridotte a oggetti muti. 

I corpi usati (e mostrati) per un gioco cretino e senza senso. 

Una narrazione della trasmissione “Politicamente scorretto” di sabato 11 maggio, umiliante per tutte le donne, comprese le ottime professioniste che lavorano presso l’azienda di comunicazione più importante della Svizzera italiana.

Abbiamo ricevuto molte sollecitazioni a intervenire e quindi inoltriamo reclamo al mediatore RSI.

Lo Sciopero delle donne del 14 giugno 2019 si conferma sempre più necessario per abbattere una mentalità patriarcale e becera che si mantiene salda a stereotipi di genere che ostacolano la parità di fatto.

Invitiamo anche altre organizzazioni e singole persone a inoltrare reclamo perché questo non deve essere parte del nostro mondo". 

Potrebbe interessarti anche

MEDIA

Clamoroso! Bertoli e Vitta non parteciperanno a Politicamente Scorretto

MEDIA

iostoconcasolini. Lezione imparata, ma quegli insulti? Le scuse ci vorrebbero anche da un'altra parte

MEDIA

Bombe dal Consiglio del Pubblico CORSI: "Battute eccessive tra conduttore e voce fuori campo, applausi forzati, ritmo, toni: non va!"

CRONACA

"Italiani, sudici ter--i, rubano le donne e il lavoro. Sono mafiosi. Costruiamo un muro"

CRONACA

Un primo maggio che sa di 14 giugno: "Pretendiamo più rispetto, salario e tempo"

MEDIA

Como loves RSI. "Tv pacata, alternativa al rumore dei nostri canali". Al punto che...

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025