MEDIA
EURO 2020: 'Nati' e RSI Sport campioni d'ascolti
Si è conclusa da pochi giorni la grande avventura dell’Euro 2020, che ha regalato a tutte e tutti noi serate emozionanti, alcune delle quali candidate ad entrare nella storia.
TIPRESS

COMANO – RSI Sport ha diffuso integralmente e in diretta 45 delle 51 partite degli Euro 2020, registrando una quota di mercato media del 42.5%. Sempre su LA 2, sono stati proposti due diversi programmi: Eurolandia.ch, 21 edizioni in prima serata dedicate per lo più alla nostra nazionale e condotte da Serena Bergomi e Zeuro in condotta, 22 puntate in terza serata presentate da Andrea Mangia con la partecipazione di Nicolò Casolini.

Le 5 partite con lo share più alto di questo Europeo sono state quelle della Nazionale Svizzera, con una quota di mercato media del 66,7%: detto altrimenti, 2 persone su 3 hanno scelto di seguire le partite della nazionale su LA 2. Nel dettaglio: Francia-Svizzera (70.6%), Svizzera-Spagna (69.8%), Galles-Svizzera (64%), Svizzera-Turchia (62.4%) e Italia-Svizzera (62.3%).
Ottimo share anche per la finale tra Italia e Inghilterra, con una quota di mercato del 51%.

Serata eccezionale, sia per la performance della Nazionale Svizzera che per i programmi Sport RSI, quella del 28 giugno, con la partita Francia – Svizzera, seguita da 90'800 spettatori, ai quali se ne sono aggiunti altri 10'000 per i rigori, raggiungendo una quota di mercato del 78.5%. La puntata di Zeuro in condotta della stessa sera – iniziata alle 00.25 - ha registrato uno share del 61.3%.

È del 29 giugno, invece, la puntata più seguita di Eurolandia.ch con una quota di mercato del 29.7%. Seguitissime anche le partite diffuse online: oltre 317'000 visualizzazioni live e grandi numeri per i canali social di RSI Sport:
Il canale Facebook, con gli hashtag dell’Euro, ha totalizzato 185'000 interazioni e oltre 2 milioni di visualizzazioni di più di 10 secondi.

La pagina Instagram ha realizzato oltre 450'000 visualizzazioni nel periodo, assicurandosi una media di circa 1'500
interazioni a post.

“Ci fa particolarmente piacere che il pubblico della Svizzera italiana abbia apprezzato la nostra offerta per gli Euro”,
commenta Enrico Carpani, Responsabile Dipartimento Sport RSI. “Fedeli alla nostra missione di servizio pubblico,
continueremo a proporre al pubblico le grandi emozioni dello sport: le prossime sono in arrivo tra qualche giorno con i Giochi olimpici di Tokyo, che la RSI seguirà giorno per giorno in diretta dal Giappone in radio, in Tv e online”.

Potrebbe interessarti anche

MEDIA

RSI e TeleTicino in crescita, l'ottimo 2021 delle emittenti televisive ticinesi

MEDIA

Il Capodanno tutti insieme è piaciuto ai ticinesi, che hanno apprezzato anche la commedia dialettale

TELERADIO

RSI: Paolo Petrocchi al Dipartimento Sport

SPORT

Un Mondiale da record per la RSI. Ecco tutti i dati d'ascolto

MEDIA

L'Associazione giornalisti critica l'UDC: "Il boicottaggio alla RSI è un fatto grave"

SPORT

Buone notizie per gli appassionati di hockey: il derby torna su RSI

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025