SPORT
Un Mondiale da record per la RSI. Ecco tutti i dati d'ascolto
Paolo Petrocchi: "Il pubblico ha apprezzato il nostro impegno per raccontare le mille sfaccettature di questo evento e questo è il migliore ringraziamento che possiamo ricevere”
TiPress/Gabriele Putzu

COMANO - Il pubblico della Svizzera italiana ha apprezzato l’offerta RSI dedicata ai Mondiali di calcio 2022: lo attestano i dati d’ascolto, che hanno registrato uno share medio di 37.1% e raggiunto 284'000 persone, pari all’84.6% della popolazione. Lo fa sapere l'azienda citando una dichiarazione di Paolo Petrocchi, responsabile Dipartimento Sport: “Raccontare un grande evento come i Mondiali di calcio è un
vero e proprio tour de force, non soltanto per le nostre colleghe e i colleghi in trasferta, ma anche per tutte persone dell’Azienda coinvolte in questa operazione “mondiale”: il successo di questi indici rivela che il pubblico ha apprezzato il nostro impegno per raccontare le mille sfaccettature di questo evento e questo è il migliore ringraziamento che possiamo ricevere”.
Molto seguite in particolare le produzioni proprie della RSI: gli approfondimenti in studio, prima durante e dopo le partite, e gli appuntamenti quotidiani in diretta di N’Doha Nem, con Andrea Mangia e Serena Bergomi e gli irresistibili collegamenti con l’inviato speciale in Qatar Nicolò Casolini. Una trasmissione di seconda serata che ha registrato uno share medio del 26.8% e una media di 39'900 contatti a puntata.
Le 56 partite diffuse hanno ottenuto uno share medio del 44.1% pari a 68'500 contatti a partita, mentre sul Play RSI hanno totalizzato più di 570'000 visualizzazioni. Tra le partite più seguite, la finale di domenica 18 dicembre con uno share medio del 66.9% e 131'400 contatti. Ottimi riscontri anche per le partite della nazionale Svizzera che, con uno share medio pari al 67,8% e 117’700 contatti a partita, sono state seguite sui canali della RSI da 7 tifose e tifosi su 10.
Sui social gli account della RSI hanno totalizzato 1’340’000 views e 240’000 interazioni su Instagram; 130’000 views e 20’000 interazioni su Facebook e 233'000 views e 4'000 interazioni su Youtube.

Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

RSI: Paolo Petrocchi al Dipartimento Sport

MEDIA

EURO 2020: 'Nati' e RSI Sport campioni d'ascolti

TELERADIO

Tifo anti Italia, Sirica contro il Villaggio della RSI: "Caduta di stile". Jelmini: "No, è satira"

TELERADIO

RSI, promosso il lavoro per le campagne elettorali. "Ma bisogna coinvolgere i giovani"

MEDIA

Il Capodanno tutti insieme è piaciuto ai ticinesi, che hanno apprezzato anche la commedia dialettale

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025