MEDIA
Il Capodanno tutti insieme è piaciuto ai ticinesi, che hanno apprezzato anche la commedia dialettale
I programmi proposti dalla RSI, compresa la festa di mezzanotte con la collaborazione delle emittenti private, ha raggiunto alti picchi di share

COMANO - Tradizione e innovazione: l’immancabile commedia dialettale da un lato e un programma di intrattenimento realizzato per la prima volta in collaborazione con Teleticino, Radio 3i e Radio Ticino dall’altro, hanno permesso di raggiungere un pubblico mai toccato a Capodanno

Tuttinsieme non ha potuto essere la festa pubblica in Piazza della Riforma a Lugano che era stata immaginata negli scorsi mesi, ma il programma crossmediale trasmesso a reti unificate è riuscito a radunare 85'000 schermi TV della Svizzera italiana che erano sintonizzati su RSI LA 1 e Teleticino, con una quota di mercato televisivo del 56%. La collaborazione con i media privati per offrire un momento di divertimento e leggerezza condivisi ha dato i frutti sperati, come testimonia – con 1000 case della Svizzera italiana connesse grazie a Zoom e oltre 10'000 messaggi ricevuti durante la diretta – la partecipazione del pubblico.

Ottimo anche il risultato della commedia Se la va la gh’a i röd della Compagnia Teatrale Flavio Sala, che ha toccato il 40.1% share.

Sempre nell’ambito dell’offerta di fine anno, si segnalano anche i risultati di Retrospettiva, il nuovo format di fine anno dell’Informazione RSI, che il 30 gennaio ha raggiunto il 26,7% della quota di mercato.

La Direzione RSI ringrazia tutte le persone che hanno seguito, partecipato e contribuito alla realizzazione della serata. La collaborazione mirata attorno ad un programma con Teleticino, Radio 3i e Radio Ticino, in un momento particolare si è dimostrata un esperimento riuscito.

Correlati

MEDIA

RSI, ReteTre, Radio 3iii, TeleTicino e Radio Ticino, tutti insieme per festeggiare Capodanno

20 DICEMBRE 2021
MEDIA

RSI, ReteTre, Radio 3iii, TeleTicino e Radio Ticino, tutti insieme per festeggiare Capodanno

20 DICEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

MEDIA

RSI e TeleTicino in crescita, l'ottimo 2021 delle emittenti televisive ticinesi

TELERADIO

Frontaliere a chi? Capitan Ventosa: "Vivo in Ticino da sette anni"

EVENTI, CULTURA & SPETTACOLI

OSI, un'Orchestra senza confini, ma col Ticino nel cuore, dal Tamaro al Vanilla

TELERADIO

Lugano, a Capodanno grande festa in Piazza della Riforma

MEDIA

EURO 2020: 'Nati' e RSI Sport campioni d'ascolti

MEDIA

L'Associazione giornalisti critica l'UDC: "Il boicottaggio alla RSI è un fatto grave"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025