SPORT
Il Lugano rimonta, l'Ambrì viene rimontato ma alla fine esultano entrambe
I bianconeri incassano tre reti nel primo tempo dal Davos, poi periodo rinontano e vincono all'overtime. I biancoblu si portano avanti di due gol a fine primo tempo, e devono attendere i rigori per esultare
LUGANO/ZUGO - Lugano e Ambrì reagiscono e vendicano le sconfitte di ieri, battendo gli stessi avversari: 4-3 per i bianconeri ai supplementari, identico risultato per i biancoblu ai rigori. Il pomeriggio alla Resega si è mostrato subito difficile, perché il Davos, come ieri prima della reazione del terzo tempo, ha dominato, trovando ben tre reti prima ancora della sirena. In tutte le occasioni, decisivo il power play. Ha sbloccato il risultato Simion dopo poco più di un minuto, poi è stata la volta di Lindgren al 12' e di Kousal al 17'. Pochissimi secondi prima della pausa, Fazzini ha rimesso in carreggiata i suoi. Nel secondo tempo il Lugano ha provato a reagire, senza creare grandi occasioni, al contrario rispetto alla terza frazione, mandando in gol ancora Fazzini e poi pareggiando con Bürgler in cinque contro tre. E all'overtime, Chiesa ha fatto esplodere la Resega.Come ieri, l'Ambrì è partito forte e dopo meno di un minuto si è portato in vantaggio con Pesonen. Al 9' però un cinque contro tre è stato fatale per i leventinesi che hanno subito il gol del pareggio di Senteler, senza in ogni caso scoraggiarsi, anzi. Infatti, ancora nella prima frazione, si sono dapprima riportati avanti con Hall ed hanno allungato con Duca. Buon inizio anche di secondo tempo per gli uomini di Kossmann, col palo di Fora, ma poi lo Zugo ha cominciato a premere, trovando il 2-1 al 39' con Suri. Una rete che ha caricato i padroni di casa, che, scampato il pericolo su un'occasionissima di Fuchs, hanno pareggiato con Martschini al 45', mandando tutti all'overtime. Nei supplementari ci sono state chance per entrambe, con l'Ambrì che è andato più vicino al gol grazie a Lhotak, e la contesa è finita ai rigori, dove ancora una volta i biancoblu sono stati implacabili. Foto tratta da Facebook
Potrebbe interessarti anche

SPORT

Il Lugano si sveglia troppo tardi. L'Ambrì lotta ma non basta

SPORT

Lugano e Ambrì, così non va. I leventinesi sono ora ultimi

SPORT

Lugano, quattro reti ma tanta sofferenza. Ambrì, la buona volontà non basta

SPORT

Ambrì, rimontati gli Orsi. Il Lugano sull'ottovolante

SPORT

Lugano bruttino e vincente. Ambrì bruttissimo e di nuovo sconfitto

SPORT

Ambrì e Lugano, cosa fate? I sogni si allontanano

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025