SPORT
Dopo le polemiche e la ricusa del Lugano, Stancescu si è dimesso
Il sostituto giudice unico ha rinunciato da subito al suo incarico. "Il suo legame d’affari con Roman Wick è stato comunicato a Swiss Ice Hockey sin dall’inizio", precisa la Federazione
BERNA - Vince il Lugano, o meglio, vince la trasparenza ai vertici dell'hockey svizzero. Il sostituto giudice unico Victor Stancescu ha deciso di dimettersi dal suo incarico, dopo le polemiche e la ricusa bianconera.Stancescu intrattiene rapporti lavorativi con un giocatore dello Zurigo Lions, avversaria del Lugano nei playoff, ovvero Wick: i due sono rispettivamente presidente e membro del Consiglio d’Amministrazione della società BrauerGastro AG di Zurigo. Per i bianconeri, questo non garantiva più l'imparzialità di chi è chiamato a giudicare.La Federazione, nel comunicare le dimissioni, ricorda come Stancescu era stato designato all'unanimità da tutte le squadre, dunque anche dal Lugano, tenendo presente la sua passata esperienza nel mondo dell'hockey."Stancescu, inoltre, a suo tempo aveva comunicato che non avrebbe giudicato casi che vedono coinvolti dei giocatori del Kloten (la sua ex squadra) e dei giocatori a lui legati in qualsiasi altro modo", si legge nella nota. Inoltre, "il suo legame d’affari con Roman Wick è stato comunicato a Swiss Ice Hockey sin dall’inizio".Ma non ai club, però, stando a una nota del Lugano: "L’informazione concernente l’esistenza dli una relazione d’affari (“geschäftliche Beziehung”) tra lo stesso Victor Stancescu e il giocatore degli ZSC Lions Roman Wick non è mai stata portata a conoscenza dell’HCL da parte di persone o organi della SIHF né prima dell’elezione di Victor Stancescu a Sostituto Giudice unico né in un momento successivo".Da noi contattata in merito alle dimissioni, Vicky Mantegazza ha specificato che come dirigente, finché le cause non sono chiuse, non ha il permesso di rilasciare dichiarazioni.
Potrebbe interessarti anche

SPORT

Il sostituto giudice socio in affare di un giocatore dello Zurigo. Il Lugano si difende e chiede la ricusa, Mantegazza: "la rabbia ci darà forza"

SPORT

Caro hockey... ma caro davvero! Finale, quanti mi costi. I biglietti sono esauriti, rimangono i bagarini online: per andare a Zurigo in trasferta, si rischia di sborsare dai 110 ai 178 franchi

SPORT

Il magic moment dell'hockey ticinese. L'Ambrì brinda al progetto ticinese e aspetta la nuova pista, il Lugano vola in finale. Peccato che nel calcio...

SPORT

"Chi avrà meno paura vincerà. Il Lugano ha davvero un gruppo eccezionale, non sono frasi fatte. È una squadra a pezzi ma immortale, e la Resega conterà come due uomini in più"

SPORT

«Lugano, il nostro roster è completo. Siamo già più avanti dell'anno scorso!»

SPORT

Lugano, ecco Kapanen. "Si può giocare solo se c'è passione. Punteremo sul gioco offensivo ma attenzione alla solidità difensiva"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025