SPORT
Imprecazione durante la diretta di Svizzera-Brasile, Toni Esposito e la RSI si scusano con i telespettatori
La RSI: "Esposito è perfettamente cosciente del suo errore e ne è profondamente dispiaciuto. Anche lui, come tutti i tifosi della Nazionale svizzera, si è lasciato trascinare dall’impeto e dalla passione dei concitati minuti finali; il che, tuttavia, non giustifica il suo comportamento oltre la norma"
COMANO – Quell’imprecazione ha suscitato parecchie proteste. A un certo punto di Svizzera-Brasile, Toni Esposito, che commentava la partita insieme ad Armando Ceroni, si è lasciato sfuggire un “ma teniamo ‘sta palla, Cristo”. Non una bestemmia, ma una roba che non si dovrebbe sentire in televisione.

E oggi la RSI ha pubblicato su Facebook le scuse. “La RSI si scusa con le telespettatrici e i telespettatori che, ieri sera, hanno seguito la partita Svizzera - Brasile su LA 2 e hanno sentito l’imprecazione sfuggita a Toni Esposito durante la diretta – si leghe nel testo -. Toni Esposito è perfettamente cosciente del suo errore e ne è profondamente dispiaciuto. Anche lui, come tutti i tifosi della Nazionale svizzera, si è lasciato trascinare dall’impeto e dalla passione dei concitati minuti finali; il che, tuttavia, non giustifica il suo comportamento oltre la norma. In un videomessaggio che Esposito ha inviato da Mosca a tutti i telespettatori della RSI: a loro e all’azienda, egli rivolge le sue più sentite scuse per aver offuscato, con quel commento, una grandissima festa sportiva”.
Potrebbe interessarti anche

SPORT

Davide batte Golia, e il canone? Pelli sportivo, "La RSI trasmette Champions League, Formula 1 e MotoGP". Da Comano, "col canone non potevamo giocare al rialzo"

POLITICA

I tifosi del Chiasso, sindaco compreso, contro la RSI: "eravate al Rabadan e non allo stadio"

SPORT

"Io, che ho trasmesso il derby su Facebook, spiego ai tifosi come vedere l'hockey senza bisogno della via cavo"

MIXER

La rabbia dei cacciatori, "RSI, questo non è un buon servizio pubblico. Vogliamo le scuse, valutiamo di adire per vie legali"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025