CRONACA
"L'anziano non è morto a causa del vaccino"
Swissmedic prende posizione: "Altamente improbabile un nesso causale tra la vaccinazione e il decesso dell'anziano"

LUCERNA  – Non vi è alcun nesso evidente fra la morte di un ospite di una casa di cura lucernese, vaccinato contro il Covid-19 qualche giorno fa, e la sua morte. È quanto ha dichiarato Swissmedic reagendo alla notizia di zeitpunkt.ch e confermata dal Dipartimento della sanità del Canton Lucerna. Stando al sito web, l’ospite della struttura era stato immunizzato il 24 di dicembre ed è morto cinque giorni più tardi.

La persona deceduta, precisa Swissmedic, è un 91enne ospite di una casa di cura affetto da diverse patologie gravi. In base ai riscontri, e tenendo conto dello stato di salute dell’uomo, è altamente improbabile un nesso causale tra la vaccinazione e il decesso dell’anziano. Sulle base delle informazioni disponibili, il decesso è imputabile a cause naturali collegabili alle patologie pregresse, così come iscritto nell’atto di morte, si legge nel comunicato.

Swissmedic, l’autorità per il controllo degli agenti terapeutici, ha dato l’autorizzazione all’uso del preparato messo a punto da Pfizer/BioNTech. Al momento di concedere il via libera al vaccino, Swissmedic aveva precisato che avrebbe sorvegliato con attenzione il suo utilizzo per verificarne la sicurezza. Stando alle informazioni disponibili, gli effetti secondari sono paragonabili a quelli causati da un normale preparato anti-influenzale.

Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Se il vaccino causasse problemi seri si potrebbero avere 70mila franchi di risarcimento. Ma sinora non si conoscono danni a lungo termine

CRONACA

In Svizzera sono morti 5 anziani dopo il vaccino ma per Swissmedic "non c'è alcun sospetto concreto che sia stata colpa del vaccino"

CRONACA

Omologato il primo vaccino in Svizzera, è quello di Pfizer/BioNTech

CRONACA

Deceduti dopo aver ricevuto il vaccino: gli anziani ora sono 6. Per Swissmedic non c'è la prova di una correlazione

CRONACA

Cosa cambia in Ticino con l'approvazione del vaccino Moderna

CRONACA

Covid, influencer del fitness morto a 33 anni. Aveva detto: "Il virus non esiste"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025